Lunedì 08 Settembre 2025 | 12:19

Bari, che show
col volley dei big

 
presentazione torneo di volley

Le finali di coppa Italia Superlega e A2 il 27 e 28 gennaio al Palaflorio

Giovedì 18 Gennaio 2018, 17:56

di PATRIZIA NETTIS

BARI - Le finali di coppa Italia al «PalaFlorio» per la prima volta nella storia. E poi i Mondiali a settembre. Sarà un 2018 spettacolare per Bari che il 27 e 28 gennaio ospiterà il meglio della pallavolo italiana maschile. Le Del Monte finali di coppa Italia si svolgeranno per la prima volta nel capoluogo pugliese ed è già quasi tutto esaurito per un evento che rappresenta un prestigioso antipasto prima dei Mondiali di volley maschile di settembre prossimo. I biglietti in prevendita stanno andando a ruba ed il sold out è a un passo.

Nella due giorni di finali si prevedono al pala Florio circa 4700 spettatori. Lo spettacolo è assicurato. In campo infatti ci sarà il meglio del volley nazionale e non solo: le quattro più forti società italiane di Superlega e le due più brave squadre di A2. Per la Del Monte Coppa Italia Superlega ci sfideranno: Cucine Lube Civitanova, Azimut Modena, Diatec Trentino e Sir Safety Conad Perugia. Per la Del Monte Coppa Italia serie A2 in campo scenderanno Scarabeo GCF Roma e Caloni Agnelli Bergamo. L’evento è stato presentato in conferenza stampa ieri mattina a palazzo di città.

«Per noi è un momento importante - dice Paolo Indiveri, presidente del comitato regionale Fipav Puglia - che apre un anno speciale per Bari e per tutta la regione». «Abbiamo scelto Bari perché qui c’è una grande tradizione pallavolistica soprattutto a livello maschile», spiega Massimo Righi, amministratore delegato della Lega Pallavolo serie A che ha curato l’organizzazione dell’evento con la Fipav e il patrocinio di Regione Puglia e assessorato allo Sport del Comune di Bari. «La Puglia è una delle regioni che ha più storia in termini di tesserati a livello maschile - sottolinea Righi - e i complimenti vanno a tutto il movimento. Le cose non nascono dal nulla, ma i numeri sono la testimonianza del grande lavoro dei comitati provinciali. Senza dimenticare che la Puglia è la regione che ha più squadre in serie A». Forse perché «la pallavolo in questa terra si respira - come precisa il vice presidente nazionale della Fipav, Giuseppe Manfredi -. La pallavolo non solo è radicata nel territorio, ma nelle persone». «È l’anno della pallavolo nella nostra città - conferma l’assessore allo Sport del Comune di Bari, Pietro Petruzzelli - e noi ne siamo orgogliosi perché lo sport è attrattore, determina turismo sportivo e dobbiamo ringraziare la Lega e la federazione per aver scelto noi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)