Sabato 06 Settembre 2025 | 14:31

Bari, la rabbia dei cittadini
«Senz'acqua». Aqp: «Risparmiamo»

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Bari, la rabbia dei cittadini«Senz'acqua». Aqp: «Risparmiamo»

Decine di segnalazioni, i maggiori problemi in edifici senza autoclavi e piani alti. Colpa dell'acqua che scarseggia

Domenica 01 Ottobre 2017, 11:07

Cittadini arrabbiatissimi. Vagli a spiegare che c’è l’emergenza e che l’Acquedotto è costretto a ridurre la pressione dell’acqua nella rete. Niente, nulla può placare la rabbia di chi (compreso qualche commerciante soprattutto nella zona di Picone) si ritrova con i rubinetti a secco. Decine e decine di telefonate sono arrivate al numero verde dell’Aqp (800 735 735), ai vigili urbani, al Comune e alla Gazzetta. «Non è possibile! Siamo senz’acqua da due giorni e nessuno ci dà spiegazioni».

In verità lo stesso Aqp nei giorni scorsi ha diramato un comunicato (ancora leggibile sul sito e sulla pagina facebook) per preannunciare i disagi. «La perdurante situazione di siccità impone manovre di regolazione idraulica nelle reti»: il provvedimento è stato preso d’intesa con Autorità idrica pugliese, Regione e Autorità di Distretto dell’Appennino Meridionale. Pur garantendo i livelli minimi previsti dalla Carta dei servizi, «disagi potranno essere avvertiti nei piani alti degli stabili sprovvisti di autoclave o con insufficiente capacità di riserva».

La causa è l’esigua disponibilità di acqua dalle sorgenti storiche di Caposele e Cassano Irpino (34% in meno rispetto alla media del periodo) e dagli invasi (225 milioni di metri cubi in meno invasati rispetto allo scorso anno). «Anche i cittadini - ha informato Aqp - attraverso piccoli gesti quotidiani, sono chiamati a dare il proprio contributo al fine di preservare la risorsa, in un contesto particolarmente difficile come quello che stiamo attraversando». Quanto all’ampia zona di Picone, i tecnici dell’Acquedotto hanno verificato la rottura di una cosiddetta «lente» all’interno delle condotte: problema risolto nel tardo pomeriggio di ieri con un po’ di sollievo per i residenti. Per il resto, speriamo che piova!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)