di ROSALBA MATARRESE
MINERVINO - Sono in pieno svolgimento gli eventi dell’estate minervinese, un ricco calendario di iniziative, allestito grazie alle tante proposte arrivate dalla Pro Loco e dalle associazioni locali in collaborazione con il Comune – assessorato alla Cultura. Oggi si terrà il classico concerto di Ferragosto nel palcoscenico suggestivo della Villa Faro, mentre domani 16 agosto torna puntuale l’appuntamento con Nottingrotta, evento unico nel suo genere per la straordinaria bellezza del sito culturale della Grotta rupestre di San Michele e per lo scenario naturale circostante.
Ecco il programma di Nottingrotta: alle 19 si arriverà alla grotta, attraverso la passeggiata naturalistica in sella agli asini (partenza da Masseria Forenza). Sul piazzale della grotta, alle 20, si terrà lo spettacolo “I Favolieri di Sabrina Balice”, fiabe e racconti sotto le stelle, rivolto a bambini e famiglie. Alle 21.30 : viaggio nella musica italiana con il gruppo “I caroselli”. Nel silenzio e nel fascino suggestivo della notte, il gruppo delle guide accompagnerà i presenti nella visita della grotta in un contesto notturno. I visitatori potranno ammirare i prodotti dell’artigianato e alcune opere di artisti locali. Si potranno degustare prodotti tipici del territorio. Sul sentiero dalla Chiesa della Madonna della Croce alla grotta di San Michele sarà allestita la mostra fotografica del concorso “grotta e dintorni”. Previsto servizio di guide per visitare nella suggestione della notte, la cavità naturale. Gli eventi dell’estate proseguono nel palcoscenico naturale della Villa Faro: spettacoli di teatro, di musica (Musicology Summer il 17 agosto), di moda (Rosso di sera il 27 agosto), di storia e cultura, mostre, degustazioni di prodotti tipici e dell’artigianato locale.
Non mancheranno spettacoli di musica (il concorso canoro organizzato dalla Pro loco “Musicology Summer” il 17 agosto), di moda (Rosso di sera) il 27 agosto. Gli eventi dell’estate minervinese proseguono a settembre, con, un ricco calendario di iniziative, allestito grazie alle tante proposte arrivate dalla Pro Loco e dalle associazioni locali. Previsti numerosi laboratori di archeologia nell’ambito di “ArcheoTour in Puglia… l’archeologia in movimento” e il corteo storico di settembre dedicato alla figura storica di Emanuele De Deo.minervinoin pieno svolgimento le manifestazioni inserite nel cartellone dell’estate