Domenica 07 Settembre 2025 | 08:22

Ex comandante vigili urbani
Matera condannato a tre anni

 
Franco Giuliano

Reporter:

Franco Giuliano

Mercoledì 07 Giugno 2017, 22:28

22:29

MATERA - Il Tribunale di Matera ha condannato a tre anni di reclusione l’ex comandante del corpo dei vigili urbani, Franco Pepe, accusato di corruzione, abuso in atti di ufficio in concorso e continuato e di maltrattamenti nell’ambito di una inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza e che portò all’arresto, nel 2012, dello stesso Pepe, di due vigili urbani e di un dipendente comunale.

L’inchiesta si riferiva ad alcuni episodi riguardanti i rapporti con una concessionaria di autoveicoli, in danno dell’amministrazione comunale, atti persecutori nei confronti di un dipendente comunale, rappresentante sindacale della Cisl, e del presidente di un circolo sportivo. Pepe, che ha sempre ribadito l’estraneità ai fatti contestati, è stato, inoltre, condannato alla interdizione dai pubblici uffici per cinque anni e all’estinzione del rapporto di pubblico impiego.

L’ex comandante dei Vigili urbani è stato assolto dall’accusa di concussione, riguardante i rapporti con un imprenditore del settore edile. Il difensore di Pepe, l’avvocato Carmine Ruggi, ha preannunciato ricorso in appello.

Il Tribunale, inoltre, ha condannato a due anni di reclusione (pena sospesa) un imprenditore, Giuseppe Ludovico Maffei, coimputato nel procedimento, nei confronti del quale è stata disposta l’incapacità a contrattare la pubblica amministrazione per la durata di un anno. Sono stati, inoltre, assolti per non aver commesso il fatto o per insussistenza degli stessi, altri tre coimputati nel processo. Sono Cesare Rizzi e Vincenzo Scandiffio, ex vigili urbani, e l’operaio comunale Nicola Colucci. Il pubblico ministero, Salvatore Colella, aveva chiesto condanne a otto anni di reclusione per Pepe e dai quattro anni e sei mesi ai quattro anni per gli altri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)