Sabato 06 Settembre 2025 | 17:36

Amicizia e diversità
un corto per raccontare
una Taranto diversa

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

taranto

Sabato 13 Maggio 2017, 20:01

TARANTO - Gli alunni dell’Istituto comprensivo 'Leonardo da Vinci' Monteiasi-Montemesola, che frequentano la classe 1 B della scuola secondaria di primo grado 'Giovanni Pascoli', hanno contribuito alla realizzazione di un cortometraggio avente come tema l’amicizia. A proporre questa iniziativa alla scuola è stato Fabio Matacchiera, docente dell’istituto e presidente del Fondo antidiossina onlus, già ideatore del corto 'Oltre le nubi' sull'inquinamento dell’Ilva. Il cortometraggio, dal titolo 'Un amico per sempre', tratta i temi dell’amicizia, della solidarietà e dell’accettazione della diversità. La storia narrata nel breve film (la sceneggiatrice è Beatrice Ruscio) nasce tra i banchi di scuola, un legame unico e speciale tra due bambini in grado di superare ogni tipo di barriera e che li accompagnerà per tutto il corso della loro vita.

«Unitamente alla produzione del cortometraggio - spiega il dirigente scolastico Vincenzo Tavella - è stato avviato un laboratorio didattico, che ha visto partecipare gli alunni coadiuvati dalle docenti di lettere, al termine del quale sono stati prodotti elaborati grafico-pittorici, scritti e multimediali inerenti i temi trattati nel cortometraggio stesso». A supporto di questa iniziativa alcuni sostenitori hanno permesso di acquistare e donare un defibrillatore alla scuola. Il cortometraggio (sarà proiettato per «la prima» al Teatro Orfeo di Taranto nel prossimo autunno e sarà anche iscritto a numerosi concorsi e festival del Cinema.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)