Sabato 06 Settembre 2025 | 13:53

Truffe ad anziani
fermati due napoletani

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

anziani

Venerdì 10 Febbraio 2017, 12:09

CORATO (BARI) - Sono ritenuti responsabili di almeno due episodi di truffe ad anziani, avvenuti nel mese di giugno 2016 nel barese, a Corato, e nell’nord barese, a Minervino Murge. Per questa ragione tre napoletani, con precedenti penali, sono stati arrestati da agenti del commissariato di Corato. Ai domiciliari sono finiti un 28enne, Andrea Colucci, Antonio Cozzolino di 39 anni e Claudio Speranza di 50 anni. Dovranno rispondere di truffa aggravata in concorso.

Nello scorso mese di giugno, stando a quanto ricostruito dalla polizia, un’anziana residente a Corato fu contattata telefonicamente da un uomo che, spacciatosi per carabiniere, le comunicò l’arresto del figlio in seguito ad un incidente stradale e le disse che lo stesso sarebbe tornato in libertà se la donna avesse pagato 2.200,00 euro a un avvocato, il quale sarebbe andato a casa sua a prendere il compenso.
La donna consegnò al sedicente avvocato del denaro contante e dei monili in oro. Andando via, il presunto truffatore incrociò il marito della donna, al quale sembrò strana quella presenza, tanto da annotare la targa dell’auto sulla quale l’uomo si allontanò, in maniera frettolosa.

Pochi giorni prima di questo episodio, uno simile era stato denunciato a Minervino Murge: la vittima aveva consegnato ai malfattori 10.000 euro oltre a due spille, due bracciali e due collane di valore.
Le indagini hanno consentito di accertare che l’auto utilizzata era stata noleggiata e, poco prima, controllata da una pattuglia di Polizia che aveva riscontrato a bordo la presenza dei tre arrestati. Cozzolino, inoltre, è stato riconosciuto dalla donna truffata a Minervino Murge, mentre gli altri due, Speranza e Colucci, sono ritenuti responsabili della truffa di Corato, rispettivamente con il ruolo di conducente dell’autovettura e finto avvocato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)