Sabato 06 Settembre 2025 | 11:41

Parto ad altissimo rischio
Gloria è fuori pericolo
Felice il papà di Brienza

 
Flavio Campanella

Reporter:

Flavio Campanella

Sabato 03 Dicembre 2016, 16:15

18:22

SALERNO - Le avevano consigliato di interrompere la gravidanza, altrimenti avrebbe messo a rischio la sua stessa vita. E invece Lorena Di Stefano, trentenne laureata in scienza della riabilitazione e supportata dal marito Lopardo Cataldo, trentenne perito agrario di Brienza in provincia di Potenza, ha deciso di continuare portando così alla luce la piccola Gloria.

Il calvario per la coppia è iniziato quando Lorena, visitata in un altro ospedale, ha appreso che la gravidanza era ad altissimo rischio per la presenza di un patologico assottigliamento della parete dell’utero. Si tratta di una patologia molto grave e rara e che può essere devastante in gravidanza: in caso di rottura dell’utero spesso bisogna ricorrere alla sua asportazione, con l’impossibilità poi di avere figli. La donna, allora, ha deciso di rivolgersi al Reparto di Gravidanza a rischio del «Ruggi» di Salerno diretto dal dottor Raffaele Petta, il quale è riuscito a portare avanti la gravidanza fino alla 26/ma settimana, quando per il sopraggiungere di gravi complicazioni a carico del feto, ha deciso di interrompere la gravidanza nonostante l’epoca prematura della gestazione, ai limiti di un aborto.

La paziente è stata operata il primo agosto dall’èquipe del reparto guidata dal dottor Petta. La bimba, di appena 600 grammi, è stata affidata alla nascita alle cure dei dottori Giuseppe Vassallo e Annarita Frascogna e successivamente ai medici e al personale della Terapia Intensiva Neonatale guidati da Graziella Corbo. Per l’estrema prematurità ed il basso peso della neonata vi erano altissime probabilità di morte o di handicap successivi. Nonostante tutte le complicazioni la piccola Gloria, ricoverata in Terapia Intensiva Neonatale per oltre due mesi, ha mostrato notevoli miglioramenti e, dopo un breve ricovero all’Ospedale Santobono di Napoli per un delicato intervento agli occhi perfettamente riuscito, da tre giorni è finalmente a casa con la mamma ed il papà in ottima salute.

«Ci fa piacere - spiega la mamma Lorena - ringraziare il Reparto di Gravidanza a rischio con il personale tutto che mi ha assistito nella mia lunga permanenza di oltre 60 giorni e poi tutti i medici ed il personale della terapia intensiva neonatale che per mesi ci hanno sostenuto ed accompagnato nel lungo percorso di Gloria. Un grazie particolare alle infermiere che noi chiamiamo 'le mamme della Tin' che hanno accudito la piccola Gloria con affetto seguendola in modo encomiabile grammo per grammo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)