BARI-SALERNITANA 2-0 (1-0)
BARI (4-3-1-2): Micai 6.5; Sabelli 6 (25'pt Daprelà 7), Moras 6, Tonucci 6.5, Cassani 6; Fedele 6, Basha 6, Romizi 6 (21'st Valiani 6); Brienza 6.5; Maniero 5.5 (35'st Di Cesare sv), De Luca 6.5. In panchina: Ichazo, Boateng, Fedato, Furlan, Castrovilli, Capradossi. Allenatore: Colantuono 7.
SALERNITANA (4-3-3): Terraciano 5.5; Perico 5.5, Tuia 5.5, Bernardini 6, Luiz Felipe 5 (37'st Joao Silva sv); Busellato 6.5, Ronaldo 6, Della Rocca 5.5 (29'st Zito 5.5); Rosina 7, Coda 6, Improta 5.5 (16' st Donnarumma 5.5). In panchina: Liverani, Franco, Mantovani, Caccavallo, Rosti, Laverone. Allenatore: Bollini 5.5.
ARBITRO: Serra di Torino 5.
RETI: 42'pt De Luca, 7'st Daprelà.
NOTE: spettatori 18.768 (abbonati 10.347, paganti 8.421) per un incasso di Euro 123.968,92. Ammoniti: Luiz Felipe, Cassani, De Luca, Basha, Micai, Tuia, Ronaldo. Angoli: 8-7 per la Salernitana. Recupero: 3'; 5'.
BARI - Seconda vittoria di fila per il Bari al San Nicola che ha battuto la Salernitana 2-0. L’undici di Colantuono ha disputato una gara ordinata, finalizzando con cinismo le occasioni da gol costruite grazie a invenzioni su calcio da fermo di Brienza. Il gol del vantaggio porta la firma di De Luca (secondo centro stagionale), di testa su assist di Brienza, il raddoppio al 6' della ripresa con Daprelà in mischia.
La Salernitana, pericolosa soprattutto con Rosina (una traversa e un palo), recrimina per un fallo di mano sulla linea di porta commesso da Basha e non sanzionato dall’arbitro Serra a metà ripresa.
In classifica, pugliesi a -2 dalla zona playoff. Nel prossimo turno, Pisa-Bari (venerdì 9 dicembre alle 20,30).
Prima della partita le tifoserie di Bari e Salernitana hanno rinnovato lo storico gemellaggio, vigente dagli anni ottanta, con una festa prepartita al San Nicola: un corteo dalla Curva nord al settore ospiti, con fumogeni, cori e striscioni biancorossi e granata. «Bari e Salerno amore eterno», «Bari e Salerno alè»: questi gli slogan che hanno accompagnato la colorata carovana di tifosi prima del fischio di inizio lungo il perimetro dello stadio disegnato da Renzo Piano.
«Grande vittoria. Bari cinico. Ci siamo ripresi quello che abbiamo lasciato a Verona dove meritavamo più del pari": questa è stata la lettura del tecnico del Bari Stefano Colantuono alla fine.
«Chi fa gol ha sempre ragione. Nelle occasioni pericolose create dalla Salernitana ci abbiamo messo del nostro - ha spiegato - Poi abbiamo difficoltà a fare gol. Le punte devono giocare vicine con Brienza che dà qualità. I campani? A centrocampo e in attacco sono i più forti della categoria». Colantuono ha poi commentato così le proteste per il fallo di mano in area di Basha: «Mi sembra avesse il braccio attaccato al corpo». Ultima battuta su Maniero: «Dobbiamo sostenerlo, la sua è stata una prestazione accettabile. Dobbiamo riportarlo a una condizione ottimale fisica. Sabelli? Ha preso una botta alla caviglia, è da valutare».
Il tecnico della Salernitana Alberto Bollini ha salvato solo l'intensità della prova dei suoi: «Nel calcio conta vincere ed il Bari è riuscito a capitalizzare nella maniera migliore le occasioni create. Resta il conforto di una prestazione positiva. Abbiamo fermato Maniero e Brienza ma non è bastato».
Risultati della 17esima giornata del campionato di Serie B
Trapani-Carpi 0-1 (giocata ieri)
Avellino-Ascoli 1-2
Bari-Salernitana 2-0
Cittadella-Spal 1-2
Latina-Entella 1-1
Novara-Vicenza 2-1
Pro Vercelli-Pisa 0-0
Spezia-Frosinone 0-0
Ternana-Brescia 1-0
Verona-Perugia (domenica h.15.00)
Benevento-Cesena (lunedì h.20.30)
La classifica
Verona 33 16 10 3 3 33 19
Frosinone 32 17 9 5 3 23 16
Spal 29 17 8 5 4 26 19
Benevento 28 16 8 5 3 22 9
Cittadella 28 17 9 1 7 28 20
Carpi 27 17 7 6 4 18 14
Perugia 25 16 6 7 3 20 13
Entella* 25 16 6 7 3 23 17
Bari 23 17 6 5 6 18 17
Spezia 23 17 5 8 4 14 13
Novara 21 17 6 3 8 20 20
Brescia 21 17 5 6 6 21 26
Latina 19 17 3 10 4 18 21
Ternana 19 17 4 7 6 18 22
Pisa 19 17 4 7 6 7 10
Salernitana 18 17 3 9 5 18 20
Ascoli* 18 16 4 6 6 15 19
Pro Vercelli 18 17 3 9 5 14 22
Cesena 16 16 3 7 6 15 15
Avellino 16 17 4 4 9 10 23
Vicenza 15 17 3 6 8 11 24
Trapani 11 17 1 8 8 9 221
Benevento 1 punto di penalizzazione
Ascoli ed Entella una gara in meno
Il prossimo turno (sabato 10/12 ore 15)
Ascoli - Latina
Avellino - Benevento
Brescia - Novara (11/12, ore 17.30)
Carpi - Ternana
Cesena - Cittadella
Frosinone - Salernitana
Perugia - Pro Vercelli
Pisa - Bari (9/12, ore 20.30)
Spal - Spezia
Vicenza - Verona
Vir.Entella - Trapani