Lunedì 08 Settembre 2025 | 17:07

Austria, annullate le presidenziali
ora «spera» l'estrema destra

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Austria, annullate presidenziali«spera» l'estrema destra ora

Venerdì 01 Luglio 2016, 12:46

02 Luglio 2016, 12:39

La Corte costituzionale austriaca ha deciso questa mattina che il ballottaggio per le elezioni presidenziali, vinto lo scorso 22 maggio dal candidato dei Verdi Alexander Van der Bellen, va annullato a causa delle irregolarità verificatesi nelle operazioni di scrutinio. La Corte si è pronunciata dopo aver esaminato il ricorso presentato dal partito di estrema destra del candidato Norbert Hofer, sconfitto dallo sfidante sul filo di lana. Il nuovo voto dovrebbe tenersi tra settembre e ottobre.
Van der Bellen, in pratica, è diventato nuovo presidente dell'Austria con il 50,3 per cento delle preferenze, rispetto al 49,7 per cento di Hofer (scarto di 30mila votiI. Il Partito della Libertà cui Hofer appartiene ha denunciato, tra le varie violazioni, l'inizio degli scrutini prima dell'arrivo dei funzionari della commissione elettorale arrivassero.
Hofer spera ora di avere una nuova opportunità per diventare il primo presidente ultranazionalista, anti-immigrati e di estrema destra di uno Stato membro dell'Unione europea. "Le elezioni sono il fondamento della nostra democrazia e il nostro compito è di garantirne la regolarità. Tra settembre e ottobre la prossima consultazione. E' la prima volta che viene annullato un ballottaggio in Austria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)