LA LETTERA

Stop ai treni sulla Bari-Taranto fino a settembre: un'estate da incubo per i pendolari pugliesi

Dal 1° luglio al 31 agosto 2025, mentre contemporaneamente chiuderà la stazione di Ferrovie Appulo Lucane 

Mentre sono terminate il 31 maggio le interruzioni sulla linea Potenza-Metaponto-Taranto, dall’1 luglio al 31 agosto 2025 ci saranno interruzioni per lavori sulla linea ferroviaria Bari-Taranto, con stop ai collegamenti via Bari (ma saranno regolari i collegamenti in direzione Roma via Battipaglia, verso Reggio Calabria e Brindisi). Un cantiere da 85 milioni, a cui si aggiungono i 38 milioni di euro destinati al rifacimento dello scalo ionico. Il collegamento Bari-Taranto sarà garantito con autobus in partenza da Largo Ciaia.

Opere certamente importanti, che tuttavia impongono disagi e che si sommano alla chiusura della stazione di Ferrovie Appulo Lucane dal 9 giugno al 10 settembre. La circolazione ferroviaria sulla tratta Bari centrale - Bari scalo sarà infatti temporaneamente interrotta e i treni saranno sostituiti con autobus.  

«Per la mia vita da pendolare è l’ennesima tegola sulla testa. Certo, sulla tratta Bari-Taranto i treni saranno sostituiti dagli autobus; quelli che dovranno attraversare tutte le stazioni della tratta ferroviaria quanto tempo ci metteranno ad arrivare a destinazione?»: è lo sfogo alla Gazzetta di un lettore che, ogni giorno, sa cosa vuol dire fare da pendolare (con levatacce «alle quattro del mattino» per prendere il treno da Modugno a Taranto, e quindi il bus urbano dalla stazione per il quartiere Paolo VI della stessa città). 

«Ho sentito dire - scrive in una lettera - che da Largo Ciaia sarà predisposto un bus da Bari a Taranto che partirebbe alle ore 06:20 da Bari e attraverserebbe solo la stazione ferroviaria di Gioia del Colle. Bene, mi sono detto per qualche ora, “meglio ferito che morto” come si usa dire, almeno per mitigare il mio problema va bene perché prendo il treno delle FAL che parte da Modugno per Bari alle 05:44 e sono certamente a Largo Ciaia in giusto anticipo per prendere quel bus. E invece no, perché contemporaneamente ai lavori di RFI sulla Bari-Taranto anche la stazione FAL di Bari Centrale ha pensato di “farsi bella” nello stesso periodo e quindi riuscirò ad arrivare a Largo Ciaia in tempo per prendere il mio bus? Io scommetto proprio di no! Mi si potrebbe suggerire di viaggiare in auto da Modugno a Bari e lasciare l’auto nel parcheggio della ex caserma Rossani; e quanto mi costerebbe lasciare lì l’auto tutta la giornata? Chi mi pagherebbe un costo del biglietto così alto?»

Privacy Policy Cookie Policy