Sabato 06 Settembre 2025 | 14:09

Crac Ferrovie Sud-Est, chiesti 4 anni di reclusione per ex funzionario Bnl

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Crac Ferrovie Sud-Est, chiesti 4 anni di reclusione per ex funzionario Bnl

Il caso delle Ferrovie Sud Est

Il provvedimento della Procura di Bari in capo a Demurtas, imputato nel processo stralcio

Martedì 27 Settembre 2022, 15:23

La Procura di Bari ha chiesto la condanna a 4 anni di reclusione per Silvestro Demurtas, ex funzionario responsabile Finanziamenti Corporate della Divisione Corporate Banking di Bnl, imputato nel processo stralcio sul crac delle Ferrovie Sud Est, società di trasporti pugliese commissariata e poi acquistata da Ferrovie dello Stato, che coinvolge anche ex vertici di Bnl. Demurtas è l’unico degli imputati ad aver scelto il rito abbreviato. Si tornerà in aula il 24 gennaio.
Per tutti gli altri, 19 persone, tra i quali l’ex amministratore delegato di Bnl Fabio Gallia, 17 tra ex e attuali dirigenti e funzionari della banca e l’ex amministratore unico di Fse, Luigi Fiorillo, il processo con rito ordinario inizierà il 6 ottobre. Gli imputati rispondono, a vario titolo, di bancarotta fraudolenta impropria per effetto di operazioni dolose ai danni di Fse e bancarotta fraudolenta preferenziale in favore di Bnl.
Nel procedimento sono costituiti parte civile il Ministero dei Trasporti, Regione Puglia, Ferrovie del Sud Est e Ferrovie dello Stato. I fatti contestati risalgono agli anni 2009-2016, ma i reati di bancarotta ipotizzati sono datati 16 gennaio 2017, data di ammissione di Fse al concordato. Nell’inchiesta della Guardia di Finanza, coordinata dal procuratore Roberto Rossi, si ipotizza che le condotte dei funzionari dell’istituto di credito abbiano aggravato la situazione debitoria di Fse attraverso la concessione di finanziamenti, il mantenimento di linee di credito in favore della società in dissesto e l’assenza di controlli sulla destinazione delle somme erogate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)