IL BOLLETTINO
Covid, in Puglia si registrano 2.232 casi di contagio su 14.597 test. Calo casi in carcere
L’occupazione dei posti nei reparti ospedalieri di area «non critica» è pari al 21%
BARI - Oggi in Puglia si registrano 2.232 nuovi casi di contagio da Coronavirus su 14.597 test (incidenza del 15,3%) e tre morti.
I nuovi casi sono così distribuiti: in provincia di Bari 818, nella provincia Barletta-Andria-Trani 168, nella provincia di Brindisi 216, in quella di Foggia 258, in quella di Lecce 498, nel Tarantino 233. Sono residenti fuori regione altre 34 persone contagiate. Delle 101.670 persone attualmente positive 607 sono ricoverate in area non critica (ieri 601) e 35 in terapia intensiva (ieri 37).
Secondo i dati dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, a livello giornaliero, l’occupazione dei posti nei reparti ospedalieri di area «non critica da parte di pazienti con Covid-19» cala e la media si attesta al 15%. Ma la Puglia tocca il 21% assieme a cinque regioni che superano la soglia del 20 percento: Umbria (36%), Calabria (29%), Sicilia (24%), Basilicata e Abruzzo (23%).
CALANO I CASI NELLE CARCERI DI PUGLIA
Continuano a diminuire i contagi Covid nelle carceri pugliesi, con 81 casi complessivi (41 detenuti e 40 poliziotti) nelle nove strutture penitenziarie della regione, rispetto ai 102 del 5 aprile (46 detenuti e 56 poliziotti). Sono i dati riportati nell’ultimo report del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria che monitora la diffusione del virus nelle carceri di tutta Italia, aggiornato al 19 aprile. Il carcere con il focolaio più esteso resta quello di Lecce con 36 casi (12 detenuti e 24 agenti penitenziari). Segue Trani con 12 positivi (4 detenuti e 8 poliziotti). Altri 8 casi si registrano nei penitenziari di Foggia (tutti detenuti) e Brindisi (5 detenuti e 3 agenti). A Bari ci sono 6 positivi (4 detenuti e 2 poliziotti); a Taranto 5 casi (3 detenuti e 2 agenti); a Lucera risultano 3 detenuti contagiati e altri due ad Altamura; a Turi è positivo un poliziotto