il bollettino
Covid, in Puglia 631 nuovi casi su 4686 test (13,4%). Salgono i ricoveri, altri 29 decessi. Prosegue campagna vaccini
Scendono leggermente i casi attualmente positivi, 32.962, in calo rispetto ai 33.081 delle ultime 24 ore
Sono 631 i nuovi casi di Coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Puglia, su appena 4686 test registrati nelle ultime 24 ore, come riportato nel consueto bollettino epidemiologico. Si contano anche, purtroppo, 29 decessi: 7 in provincia di Bari, 3 in provincia di Brindisi, 6 in provincia di Foggia, 8 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto. Il tasso di positività è del 13,4%.
Per quanto riguarda i nuovi positivi, la provincia di Bari riporta 292 nuovi casi; seguono quelle di Foggia (116), Brindisi (25), Lecce (84), Bat (10), Taranto (100). A questi vanno sommati 2 casi di residenza non nota e 2 residenti fuori regione.
Sul fronte ricoveri c'è un aumento nelle ultime 24 ore: si passa da 1398 a 1422 pazienti che occupano i posti letto delle strutture sanitarie regionali. Modesto aumento del numero dei guariti, dai 110.046 di ieri si passa ai 110.767 di oggi. Scendono leggermente i casi attualmente positivi, 32.962, in calo rispetto ai 33.081 delle ultime 24 ore. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.561.952 test.
VACCINI - Entro oggi in provincia di Bari saranno vaccinati 730 operatori scolastici.
A Lecce, invece, è cominciata questa mattina la campagna vaccinale anti Covid dell’Asl riservata ai membri delle forze dell’ordine operanti in città. Le somministrazioni del vaccino sono avvenute nel cortile esterno del comando provinciale dei vigili del fuoco, dove a gruppi di trenta per volta si sono sottoposti alla vaccinazione per mano degli operatori della centrale operativa del 118.
Intanto prosegue la vaccinazione degli ultra 80enni e del personale scolastico. L’Asl Lecce comunica che dal 22 febbraio - giorno di avvio della vaccinazione degli ultraottantenni - al 27 febbraio, sono stati vaccinati 7.643 ultra 80enni.
Nel mondo della scuola, a fronte di 16mila adesioni, sono 3434 gli operatori scolastici vaccinati, mentre per quanto riguarda il personale sanitario sottoposto a vaccino, su 8003 dipendenti di ASL Le sono 6346 quelli finora vaccinati, pari al 79,30% del totale.