Il bollettino
Italia, in aumento contagi e ricoveri in Terapia intensiva: 13.452 casi e 232 morti.
Nei reparti ordinari sono ricoverate ora 17.804 persone, in aumento di 79 unità rispetto a ieri.
Sono 13.452 i test positivi al coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore, sulla base di 250.986 i test (molecolari e antigenici) effettuati. Il tasso di positività è del 5,4%, ieri era stato del 4,8% (quindi c'è un aumento dello 0,6% in 24 ore) con 14.931 positivi. Le vittime sono invece 232, ieri erano state 251.
I malati di coronavirus - gli attualmente positivi delle tabelle del ministero della Salute - aumentano ancora nelle ultime 24 ore, secondo i dati diffusi oggi: sono 4.272 in più, per un totale di 388.895.
Per quanto riguarda i ricoveri, sono 2.094 le persone in terapia intensive, con un aumento di 31 unità nel saldo quotidiano tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono stati 125. Nei reparti ordinari sono ricoverate ora 17.804 persone, in aumento di 79 unità rispetto a ieri.
I dimessi e guariti sono 2.324.633, con un incremento di 8.946 unità. In isolamento domiciliare ci sono ora 368.997 persone, con un aumento di 4.162 nelle ultime 24 ore.
I casi totali da inizio epidemia in Italia sono ora 2.809.246, i morti 95.718.
Con 33.148 tamponi effettuati, sono 2514 i nuovi casi in Lombardia con il rapporto di positività in crescita al 7.5% (ieri 6.8%). I decessi sono 50 per un totale di 28.058 morti in regione dall’inizio della pandemia. Aumentano i ricoverati nelle terapie intensive (+4, 386 in totale) e anche negli altri reparti (+19, 3741 in totale).
Per quanto riguarda le province, sono 704 i nuovi casi a Brescia, 649 nella città metropolitana di Milano, 279 a Monza e Brianza, 184 a Bergamo, 131 a Pavia, 105 a Como, 83 a Mantova, 79 a Cremona, 70 a Sondrio e a Varese, 66 a Lecco, 30 a Lodi.