Il bollettino regionale
Coronavirus Puglia, 515 nuovi positivi su 4377 tamponi: 7 i morti. 605 i ricoverati
Duecentotto positivi solo nel Barese. Diminuiti leggermente casi e test
BARI - Continua la seconda ondata di contagi da Coronavirus in Puglia. Solo nella giornata di oggi 25 ottobre, sono stati registrati 4.377 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 515 casi positivi: 208 in provincia di Bari, 21 in provincia di Brindisi, 90 nella provincia BAT, 103 in provincia di Foggia, 43 in provincia di Lecce, 45 in provincia di Taranto, 4 residenti fuori regione, 1 provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 7 decessi: 1 in provincia di Bari, 1 in provincia di Bat, 4 in provincia di Foggia, 1 residente fuori regione.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 522.951 test. Mentre sono 6011 i pazienti guariti e 7872 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 14.546, così suddivisi:
6.087 nella Provincia di Bari;
1.462 nella Provincia di Bat;
1.038 nella Provincia di Brindisi;
3.445 nella Provincia di Foggia;
1.091 nella Provincia di Lecce;
1.317 nella Provincia di Taranto;
105 attribuiti a residenti fuori regione;
1 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti. Le persone in isolamento domiciliare in tutta la regione sono 7267, mentre i pazienti attualmente ricoverati sono 605.
LA PROPOSTA DI GEMMATO (FDI) - «La Regione Puglia ha disposto la sospensione di tutti i ricoveri medici e chirurgici, in sostanza sia l’attività ospedaliera sia tutta la programmazione per patologie anche gravi sono annullate. Questo perché in cinque mesi l’amministrazione regionale non è riuscita ad implementare né reparti Covid aumentando i posti letto, né le terapie intensive. Solo slogan e conferenze stampa. Chiediamo che venga immediatamente allestito, magari in Fiera del Levante» a Bari "un ospedale da campo con padiglione quarantena. Il corpo militare CRI ed Esercito ci metterebbe pochi giorni. Sveglia». Lo afferma il deputato pugliese di Fratelli d’Italia Marcello Gemmato, segretario della commissione Sanità alla Camera e responsabile nazionale del dipartimento Sanità di FdI.
POLICLINICO DI BARI SATURO: IN ARRIVO ALTRI 50 POSTI LETTO - Saranno attivati nei prossimi giorni gli ulteriori 50 posti letto Covid nel padiglione Balestrazzi del Policlinico di Bari, sul totale dei 100 in più annunciati per far fronte all’emergenza sanitaria.