Trasporti

Bari-Gargano, Fitto: «Emiliano ha inaugurato il primo viaggio di un treno che non esiste»

Redazione online

Così il co-presidente del gruppo europeo Ecr-Fratelli d’Italia commenta quella che è stata definita, questa mattina, una corsa sperimentale delle Ferrovie del Gargano

BARI - «Di messa in scena in messa in scena: oggi Emiliano ha inaugurato il primo viaggio di un treno Bari-Gargano che non esiste». Così il co-presidente del gruppo europeo Ecr-Fratelli d’Italia, Raffaele Fitto, commenta la presentazione di quella che è stata definita, in conferenza stampa, una corsa sperimentale che ha portato nella stazione di Bari-centrale un treno delle Ferrovie del Gargano. Si è trattato della dimostrazione, è stato spiegato, della interoperabilità delle ferrovie pugliesi. Il treno arrivato oggi a Bari, solo domenica 23 febbraio porterà da Ischitella (Foggia) a Bari i fedeli che dal Foggiano raggiungeranno il capoluogo pugliese per la Messa del Papa.

Fitto prosegue spiegando che è stato inaugurato il primo viaggio di un treno «che non ci sarà domani, né nei prossimi giorni. Per il quale non sarà possibile fare il biglietto ferroviario». «L'inaugurazione di oggi - rileva - è solo uno spot elettorale che offende proprio gli abitanti del Gargano, ai quali in questi ultimi giorni vengono promessi collegamenti aerei, collegamenti stradali e collegamenti ferroviari che sono solo chiacchiere elettorali di un presidente disperato».

«Oggi, quindi - sottolinea Fitto - non c'è stato nessun treno Bari-Gargano, ma semplicemente un treno delle Ferrovie del Gargano che è partito da Foggia, una tratta ferroviaria già ben servita da Trenitalia, anzi gestita esclusivamente da Rfi». "Nessuna interoperabilità - prosegue - perché questa prevede che lo stesso treno possa utilizzare reti infrastrutturali gestite da più soggetti, in questo caso non è così». «Peccato - conclude Fitto - che questo servizio esisteva fino al 2011, poi fu sospeso. Quindi quella di oggi non può neppure essere neppure definita una corsa sperimentale. Ma solo un grande bluff».

Privacy Policy Cookie Policy