Taranto, ruba creme in una farmacia e tenta la fuga: ladro seriale arrestato
Taranto, ruba creme in una farmacia e tenta la fuga: ladro seriale arrestato
NEWS DALLE PROVINCE
Taranto, ruba creme in una farmacia e tenta la fuga: ladro seriale arrestato
i più letti
Gazzetta Music Contest 2017
Breathe
10 Maggio 2017
Una vera esplosione di funk crudele e fangoso, contaminato dal metal/rock progressivo e frenetico che si espande in alcune sfumature improvvisative dai lineamenti fusion ed acid jazz.
Il progetto nasce nel gennaio 2015, formata da un semplice duo che vede Domingo Bombini al basso elettrico, effetti e loopstation e Marco De Bellis alla batteria, il tutto detonato dalla folle tecnica di entrambi i componenti del progetto. A settembre 2016 prende il posto di Marco il promettente batterista Andrea De Santis.
La band ha all’attivo numerosi live, tra gli ultimi, opening act del concerto di SALMO al Beat-Full festival a Palermo (settembre 2016), tra i finalisti delle selezioni Pugliesi dell'Arezzo Wave 2016, in finale nell' edizione del Premio Maggio 2015 a Bari e la partecipazione al concertone del 1 Maggio di Taranto nel 2015.
La band ha all'attivo due EP autoprodotti. Il primo, intitolato "Jacques Cousteau" (novembre 2015), contiene 6 tracce, tra le quali il singolo "U-ALIEN" per il quale è stato creato un videoclip, dallo stesso bassista Domingo Bombini (videomaker e cartoonist). Il secondo EP " La rivincita dei nani" (dicembre 2016) vede la presenza di featuring con artisti locali, come l'attore cantante Davide Ceddia e il DJ Tuppi.
In questo album, dal carattere più maturo, è fortemente presente il lato più "duro" dei trascorsi dei componenti, presenti nella scena hardcore italiana: Domingo Bombini, chitarrista e cofondatore del gruppo WAITING FOR BETTER DAYS, il cui leader Giò Sada ha vinto X Factor la scorsa edizione, e Andrea De Santis batterista dei WHATTAFUCK. Questo album, che potrete ascoltare dal vivo nei prossimi live, vuole essere una rivincita per i "nani" nonchè per le minoranze in generale, per tutti i musicisti e per chi lo ascolta, come il titolo stesso suggerisce.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su