BRINDISI - È iniziata, con la sessione dedicata alle migrazioni, la seconda giornata di lavori del G7 a Borgo Egnazia. La premier Giorgia Meloni ha dato il via ai lavori, seduta al tavolo tra Joe Biden e Emmanuel Macron. Seguiranno un panel sull'Indo-Pacifico e la sicurezza economica e la sessione, a cui prenderà parte Papa Bergoglio, su 'Intelligenza artificiale, energia, Africa/Mediterraneo'. In serata l'adozione delle conclusioni del vertice e la chiusura con il concerto di Andrea Bocelli.
Papa Francesco è arrivato a Borgo Egnazia dove partecipa al G7 alla sessione sull'intelligenza artificiale. Il Pontefice è stato accolto al suo arrivo in elicottero al golf club San Domenico dalla premier Giorgia Meloni. Il papa e la presidente del Consiglio si sono poi allontanati insieme a bordo di una macchinina per il golf, mentre scambiavano alcune battute sorridenti.
Meloni ha stretto la mano al Papa mentre scendeva dalla scaletta dell’elicottero. Aiutandosi con un bastone, il pontefice ha percorso pochi metri fino a un golf cart elettrico con i simboli del Vaticano sui sedili, dove ha preso posto al fianco della premier. Francesco ha fatto qualche sforzo per accomodarsi sul mezzo, poi ha sorriso scherzando con la presidente del Consiglio, mentre il golf cart li trasportava verso il resort Borgo Egnazia sede del summit in Puglia.
«SIAMO ANCORA VIVI»
"Ancora vivo". Risponde così Papa Francesco alla premier Giorgia Meloni, che lo ha accolto al suo arrivo a Borgo Egnazia per prendere parte ai lavori del G7. "Ancora vivi", replica la premier, "siamo in due", scherza ancora il pontefice. "Mi fa tanto tanto piacere averla qui, è un grande regalo", ringrazia Meloni Bergoglio, "sono molto contenta. Sarà una lunga giornata, lei lo sa, però bella". Salendo sulla piccola golf car che li condurrà dagli altri leader, la premier si lascia andare a una risata, "una bella risata", nota il pontefice, "vabbé ma io e lei sempre", replica la presidente del Consiglio che più volte, anche privatamente, ha visto il Papa.
BILATERALE BIDEN-MELONI: I CONTENUTI
Hanno parlato di Ucraina e del sostegno della Cina alla Russia Joe Biden e Giorgia Meloni nel bilaterale che hanno avuto a margine del G7 a Borgo Egnazia. I temi sono stati anticipati in un briefing telefonico che una fonte dell'amministrazione americana ha avuto con i giornalisti del pool della Casa Bianca.
"Meloni è sempre stata molto forte nel sostenere la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina", ha detto la fonte, ricordando "l'importante annuncio di ieri" sull'accordo sull'utilizzo degli asset russi. Nel corso dell'incontro, il presidente e la premier hanno discusso anche della Cina e del "preoccupante sostegno cinese fornito alla Russia in termini di materiale dual use e di beni per sostenere la base industriale russa".
SANZIONI A BANCHE E IMPRESE CINESI CHE AIUTANO MOSCA
«Il G7 estenderà la portata delle sanzioni per colpire le imprese e le banche, anche in Cina, che stanno aiutando la Russia ad aggirare le sanzioni sui beni e le tecnologie usate nella produzione di armi». Lo si legge nella bozza finale del G7, secondo quanto riporta Bloomberg.