la manifestazione

A Foggia «Facciamo rumore», in marcia contro la violenza sulle donne

L'iniziativa il 25 novembre, vedrà insieme Università, Comune, Provincia e a una fitta rete di associazioni ed enti della Capitanata

Si chiama Facciamo rumore la marcia pensata dall’università di Foggia, insieme al Comune, alla Provincia e a una fitta rete di associazioni ed enti della Capitanata per il 25 novembre, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. «Se vogliamo davvero contrastare la violenza - dichiara il rettore Lorenzo Lo Muzio - dobbiamo investire nella capacità delle nuove generazioni di leggere le relazioni, riconoscere gli squilibri di potere, usare le parole in modo consapevole. La non violenza non si insegna, si costruisce insieme, giorno dopo giorno, nelle aule, nei corridoi, negli spazi condivisi».

«In marcia insieme per ricordare ad ognuna e ognuno di noi quanto sia importante essere parte della stessa comunità», sottolinea la sindaca Maria Aida Episcopo. «La violenza contro le donne - afferma il presidente della provincia di Foggia Giuseppe Nobiletti - è una ferita che attraversa famiglie, scuole, luoghi di lavoro. Non riguarda solo chi la subisce, riguarda tutti noi. Come Provincia lavoriamo ogni giorno per costruire spazi sicuri».
«Camminare insieme è una scelta di responsabilità, è un modo per ricordarci che una comunità esiste davvero solo quando si rende visibile, quando non lascia nessuno da solo», evidenzia Barbara De Serio, direttrice del dipartimento di Studi umanistici e promotrice dell’iniziativa.
Ai partecipanti sarà donato un foulard rosso, colore simbolo della giornata e saranno distribuite agli esercenti della città delle vetrofanie che riportano i numeri di telefono dei centri antiviolenza.

Privacy Policy Cookie Policy