l'indagine

Qualità della vita, la provincia di Foggia è agli ultimi posti in Italia. Bari guadagna 5 posizioni

La Capitanata si posiziona al 104esimo posto tra le 107 in Italia e perde 11 posizioni rispetto al 2024, la Città Metropolitana si ferma al 66esimo posto

Perde 11 posizioni rispetto al 2024 e, la provincia di Foggia, si posiziona al 104esimo posto tra le 107 in Italia. Il capoluogo pugliese, Bari, invece, dal 71esimo posto sale al 66esimo. Sono questi alcuni dei dati che emergono dall’Indagine annuale sulla qualità della vita 2025 nelle province italiane, realizzata da ItaliaOggi e Ital Communications, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, giunta alla 27ª edizione. Lo studio si articola in nove dimensioni d’analisi: affari e lavoro, ambiente, istruzione e formazione, popolazione, reati e sicurezza, reddito e ricchezza, sicurezza sociale, sistema salute, turismo intrattenimento e cultura, che hanno permesso di indagare in maniera approfondita i molteplici aspetti relativi alla qualità della vita a livello locale.

In particolare, Bari, in alcune dimensioni d’analisi si posiziona: per affari e lavoro al 71esimo posto (rispetto al 74 del 2024), ambiente all’88/o posto (rispetto al 86esimo posto del 2024), reddito e ricchezza al 79esimo posto (rispetto al 73esimo del 2024), popolazione al 29/o posto (rispetto al 36esimo posto del 2024) e per il sistema salute al 32esimo posto (come al 2024).

Privacy Policy Cookie Policy