Sono state diverse le chiamate di soccorso e di assistenza giunte alla sala operativa della Capitaneria di Porto di Manfredonia e di Vieste, nel weekend appena trascorso. Due in particolare gli interventi da evidenziare. Nel primo caso, una famiglia a bordo di un piccolo natante ha deciso, imprudentemente, di navigare all’interno di Grotta Sfondata nel comune di Vieste, peraltro interdetta per motivi di sicurezza. A causa del peggioramento delle condizioni meteomarine i cinque occupanti, di cui tre bambini, non sono riusciti più ad uscire e a riprendere la navigazione. Il natante poi si è incagliato nella piccola lingua di spiaggia presente all’interno. È intervenuto l’equipaggio del gommone veloce dell’ufficio circondariale marittimo di Vieste, allertato della situazione, che, non senza difficoltà, ha raggiunto l’interno della grotta e a recuperare i malcapitati.
Nel secondo episodio, un gommone di circa 7 metri con sei persone a bordo, a causa di un’improvvisa avaria al motore, ha rischiato per il moto ondoso di impattare contro la scogliera in località Punta Rossa, Mattinata. L’equipaggio del battello veloce GCA138, richiamato da un segnale di soccorso, ha permesso di allontanare dalla scogliera il gommone e di assisterlo in sicurezza fino al porto di Mattinata, dove sono sbarcati gli occupanti in buono stato di salute, ma provati dallo spavento.