Sabato 06 Settembre 2025 | 07:21

Foggia, c’è l’indagine su D’Alba: «Favoreggiamento dei clan»

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

Foggia, c’è l’indagine su D’Alba: «Favoreggiamento dei clan»

Avviso di conclusione per il patron di Tre Fiammelle e Lavit. La Dda di Bari: non ha denunciato le estorsioni dei Moretti

Giovedì 18 Aprile 2024, 10:34

10:40

BARI - Non ha denunciato le estorsioni a cui è stato sottoposto per almeno tre anni da uno dei tre gruppi che compongono la Società foggiana. Ed è per questo che l’accusa di favoreggiamento ipotizzata nei confronti dell’imprenditore foggiano Michele D’Alba è aggravata dall’aver agevolato la Società foggiana. D’Alba, 64 anni, ha ricevuto un avviso di conclusione delle indagini firmato dalla pm della Dda di Bari, Bruna Manganelli, che si incrocia e rafforza le interdittive emesse dal prefetto di Foggia, Maurizio Valiante, nei confronti di Tre Fiammelle e poi Lavit, le società di famiglia che hanno interessi negli appalti pubblici e in particolare nelle Asl pugliesi.

La vicenda infatti è nota, ed è esattamente la stessa posta a base delle due interdittive (quella nei confronti di Tre Fiammelle ha già superato il vaglio del Tar di Bari). E che - si apprende adesso a valle del deposito degli atti - aveva portato all’iscrizione di D’Alba nel registro degli indagati già ad aprile 2020, quando l’imprenditore fu interrogato con l’assistenza del difensore Nicola Traisci: con le sue dichiarazioni reticenti, l’imprenditore avrebbe aiutato due mafiosi foggiani, Francesco Tizzano ed Ernesto Gatta, ad eludere le indagini sull’estorsione perpetrata ai danni della Tre Fiammelle. Tizzano e Gatta sono stati condannati rispettivamente a 14 e 10 anni nel processo di appello Decima Azione.

La Dda di Bari coordinata dall’aggiunto Luigi Giannella e dal procuratore Roberto Rossi mette così nel mirino la zona grigia, quella della contiguità tra imprenditoria e clan, in un territorio dove il confine è sempre stato labile. L’episodio incriminato risale a fine ottobre 2017, quando D’Alba...

CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION OPPURE SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)