Sabato 06 Settembre 2025 | 14:16

Capitale della cultura 2026, Lucera tra le finaliste: «È un orgoglio»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Capitale della cultura 2026, Lucera tra le finaliste: «È un orgoglio»

Il sindaco di Lucera: «Pensare che città importanti come Lucca siano fuori dalle dieci città finaliste a Capitale italiana della Cultura 2026 e Lucera ne faccia parte è motivo di grande orgoglio. Lavoreremo incessantemente»

Mercoledì 13 Dicembre 2023, 13:00

LUCERA - «Siamo orgogliosi e felici di questo risultato. Pensare che città importanti come Lucca siano fuori dalle dieci città finaliste a Capitale italiana della Cultura 2026 e Lucera ne faccia parte è motivo di grande orgoglio». Così il sindaco di Lucera, Giuseppe Pitta, ha commentato la decisione del ministero della Cultura che ha reso noti i nomi dei dieci progetti finalisti dopo aver esaminato le 16 candidature pervenute.

Lucera parteciperà con il dossier 'Lucera 2026: crocevia di popoli e culture'. Le finaliste verranno convocate nei giorni 4 e 5 marzo 2024 per le audizioni pubbliche e la proclamazione della Capitale italiana della Cultura si terrà entro il 29 marzo 2024.
«Essere arrivati fin qui già ci ha permesso di ottenere il titolo di Capitale regionale della cultura 2025.

Da questo primo passo importantissimo porremo le basi per lavorare per il territorio di Lucera e dei Monti Dauni per un’ulteriore crescita attraverso lo strumento della cultura che si è rivelato vincente», conclude il primo cittadino. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)