Bilancio decisamente positivo per la colletta alimentare a Foggia e provincia che si è svolta in 73 supermercati grazie alla presenza di oltre 1.000 volontari. La colletta ha raggiunto un ottimo risultato con un totale pari a 37.442,50 di alimenti a lunga conservazione raccolti (tra alimenti per l’infanzia, tonno e carne in scatola, olio, legumi, pelati, pasta, biscotti e tanto altro), superando i numeri del 2022 (pari a 30.604,50 kg).
“La Colletta riesce sempre a lasciarci senza parole. Quest’anno, come Banco Alimentare della Daunia, abbiamo registrato una crescita del 22% rispetto al 2022 e anche i dati delle altre regioni sono positivi. In un momento di grande difficoltà, nonostante tutto, c’è una grande generosità diffusa e tanta voglia di condivisione. Siamo grati verso tutti coloro che hanno scelto di fare insieme un gesto concreto”, dichiara la presidente del Banco Alimentare della Daunia Stefania Menduno. “Un gesto il cui valore va oltre il sorprendente numero di kg raccolti perché porta in sé un significato più profondo: la possibilità di far sperimentare e indicare la carità come dimensione fondamentale del vivere quotidiano, come presupposto per costruire in una prospettiva di pace, solidarietà e crescita comune” - conclude la presidente.
I prodotti donati, tra quelli che Banco Alimentare fa più fatica a reperire nella sua attività quotidiana di recupero delle eccedenze, nelle prossime settimane saranno distribuiti a quasi 7.600 organizzazioni partner territoriali convenzionate (mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori, centri d’ascolto, unità di strada, etc..) che sostengono circa 1.700.000 persone in tutta Italia. Sul territorio della provincia di Foggia, nello specifico, saranno distribuiti a 120 organizzazioni partner che sostengono oltre 20mila persone. Un numero non irrilevante che conferma la crescita delle persone in stato di indigenza o di povertà assoluta e Foggia con la sua provincia non sfuggono a questo triste trend italiano.
Sono sempre di più le persone in povertà assoluta nel nostro Paese: si contano oltre 5,6 milioni di individui secondo i dati Istat sul 2022 e per l’anno in corso Banco Alimentare ad oggi registra un incremento di richieste di aiuto di oltre 50mila persone.
Il Banco alimentare di Foggia ricorda che è ancora possibile donare la spesa online su alcune piattaforme dedicate: per conoscere le varie modalità di acquisto dei prodotti e le insegne aderenti all’iniziativa è possibile consultare il sito https://www.bancoalimentare.it/colletta-alimentare/fai-la-spesa-online
La Colletta Alimentare è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione con l’Esercito, l’Aeronautica Militare, l’Associazione Nazionale Alpini, l’Associazione Nazionale Bersaglieri, la Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV, la Cdo Opere Sociali e il Lions Club International.