Sabato 06 Settembre 2025 | 12:50

Cerignola, progetto antimafia su terreno confiscato a esponente criminalità

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Cerignola, progetto antimafia su terreno confiscato a esponente criminalità

Il luogo sarà intitolato a Michele Cianci, commerciante ucciso nel '91

Mercoledì 17 Marzo 2021, 16:03

CERIGNOLA - Un terreno vasto sette ettari, con annessa casa colonica che si trova nelle campagne di Cerignola, appartenuto a un esponente della criminalità foggiana e confiscato nel 2016, è stato affidato questa mattina dai vertici delle Forze di Polizia all’Associazione temporanea di scopo (Ats) «Le terre di Peppino Di Vittorio», costituita dalle cooperative sociali Altereco di Cerignola, Medtraining di Foggia e dal Centro di servizio al volontariato di Foggia.

Il terreno è stato concesso gratuitamente all’Ats nell’ambito del progetto denominato «La strada. C'è solo la strada su cui puoi contare», vincitore dell’avviso della Regione Puglia «Cantieri innovativi di Antimafia Sociale: educazione alla cittadinanza attiva e miglioramento del tessuto urbano».

«Quando un bene confiscato alle mafie viene restituito alla comunità, vuol dire restituire libertà alle comunità stesse», ha commentato il prefetto di Foggia, Raffale Grassi durante la cerimonia di consegna. Il bene verrà intitolato alla memora di Michele Cianci, commerciante assassinato a Cerignola nel 1991.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)