Martedì 09 Settembre 2025 | 18:23

Foggia, la cultura d'impresa si fa a scuola

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Foggia, la cultura d'impresa si fa a scuola

Grazie all'acceleratore e incubatore di idee Grani Digitali, nato all'interno dell'Istituto Pascal

Lunedì 08 Febbraio 2021, 12:04

Cultura d'impresa: si può cominciare dai ragazzi? La risposta è 'sì' e viene da Foggia, grazie all'esempio di Grani Digitali, incubatore e acceleratore di idee innovative dedicato ai ragazzi che frequentano il quarto e il quinto anno delle scuole superiori e alle aziende desiderose di intercettare talenti, idee e tecnologie. Si tratta di un’ ATI fondata all’I.T.E. Blaise Pascal i cui fondatori sono la preside Giuliarosa Trimboli e l'esperto di marketing Luigi De Seneen (Marketing Movers).

I ragazzi delle quinte del Pascal seguono un programma fatto di formazione di impresa, testimonianze, coaching e laboratori che culminerà in un “investor day”. Il tutto finalizzato alla stimolazione e generazione di idee imprenditoriali e alla loro realizzazione. Tra i formatori e le testimonianze arriveranno a Foggia nomi di spicco nazionale nel settore dell’impresa, dell’innovazione, del digitale e delle startup.

Con aree di coworking e laboratori, Grani Digitali raccoglie call di imprenditori, del territorio e non, con specifiche esigenze di ricerca e sviluppo. E regolarmente vengono formati team di ragazzi per dare nuovi stimoli e soluzioni alle aziende committenti, ognuno seguito da un coach.

L’obiettivo - raccontato anche negli aggiornamenti sulla pagina Facebook del progetto Grani Digitali - non deve essere quello di arrivare ad un posto di lavoro. L’obiettivo deve essere quello di essere continuamente impiegabili nelle nuove situazioni. Quindi bisogna sviluppare una forte adattabilità ai cambiamenti e soprattutto bisogna capire che il momento formativo, purtroppo, non si chiude più con il periodo scolastico. Il nuovo atteggiamento è accompagnare tutta la vita da una fase di apprendimento continuo rispetto al cambiamento intorno. E lo scopo di Grani Digitali è proprio questo: mettere i ragazzi nelle condizioni di capire che hanno molti più talenti di quelli che immaginano, e aiutarli a svilupparli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)