Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 09:13

Foggia Calcio, perquisito lo Zaccheria: nel mirino aziende dei patron Sannella

Foggia Calcio, perquisito lo Zaccheria: nel mirino aziende dei patron Sannella

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Si tratterebbe dell’inchiesta avviata all’inizio del 2018 a carico del patron Fedele Sannella, indagato per riciclaggio di denaro sporco nel Foggia Calcio negli anni 2016 e 2017

Giovedì 27 Giugno 2019, 13:20

13:25

FOGGIA - La Guardia di Finanza di Bari e di Foggia ha fatto scattare una serie di perquisizioni allo stadio comunale Pino Zaccheria di Foggia e in aziende locali per reati connessi - secondo quanto trapelato - alla gestione del Foggia Calcio, procedendo per frode fiscale e riciclaggio.

Si tratterebbe dell’inchiesta avviata all’inizio del 2018 a carico del patron Fedele Sannella, indagato per riciclaggio di denaro sporco nel Foggia Calcio negli anni 2016 e 2017.

Le perquisizioni di oggi interessano i due patron della squadra, i fratelli Francesco e Fedele Sannella, e alcune società a loro riconducibili come la Satel Srl e la Sannella Holding 2. Diverse perquisizioni coinvolgono altri tre imprenditori foggiani.
Sono i fratelli Sannella ad aver messo recentemente in vendita a 1 euro la squadra, che oggi è fuori dal calcio professionistico.

È la terza volta che gli uffici del Foggia Calcio vengono perquisiti in un anno e mezzo. La prima risale al 24 gennaio 2018 su ordine della Dda di Milano, che chiese e ottenne dal Gip di Milano l’arresto di Fedele Sannella, poi scarcerato, con l’accusa di riciclaggio. L’inchiesta, nel marzo successivo, passò per competenza territoriale da Milano a Foggia, dove l’accusa ritiene sia stato compiuto il reato di riciclaggio. Così il 27 marzo 2018, a Foggia, il procuratore aggiunto Francesca Pirrelli e i pm Paola De Martino e Maria Giuseppina Gravina disposero una perquisizione bis, eseguita dalla Guardia di finanza acquisendo per ore varie documentazioni. L’inchiesta è ancora aperta. Nei mesi scorsi la Procura di Foggia ha chiesto e ottenuto dal Gip una proroga di indagini per sei mesi, che scadrà in autunno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)