Sabato 06 Settembre 2025 | 21:06

Negramaro, un’estate lunga 20 anni: il mega concerto del ritorno a casa della band salentina

 
Mimmo Mazza

Reporter:

Mimmo Mazza

Negramaro, un’estate lunga 20 anni: il mega concerto del ritorno a casa della band salentina

Foto Mimmo Mazza

Duetti e sorprese nel live andato in scena nell'aeroporto della cittadina del Salento

Sabato 12 Agosto 2023, 22:18

13 Agosto 2023, 16:23

GALATINA - È un’estate lunga venti anni, che per fortuna non vuol finire mai, quella festeggiata trionfalmente ieri sera dai Negramaro nel concerto evento ospitato dall’aeroporto militare di Galatina. Oltre 40mila persone hanno partecipato a una vera e propria festa, contrassegnata da amici e ospiti a sorpresa, tutti convenuti nel cuore del Salento per rendere omaggio a Giuliano Sangiorgi, Emanuele Spedicato, Ermanno Carlà, Danilo Tasco, Andrea Mariano e Andrea De Rocco.
Fare duetti con Giuliano Sangiorgi è una sfida difficile da accettare e praticamente impossibile da vincere tanto è possente e travolgente la voce del leader della band. Ma sono stati proprio i duetti il motivo portante del concerto. 

 

Da Elisa, che in quanto a voce non ha certo bisogno di presentazione, che ha cantato «Diamanti» (con un video nel quale c’è Jovanotti, grande assente a causa di problemi di salute) e una commovente «Basta così», passando per Fiorella Mannoia («Estate», un grande classico, al quale ha fatto seguito un accenno bellissimo di «Anna e Marco»), Samuele Bersani («Contatto», con successivo accenno di «Canzone»), Niccolò Fabi (l’imperdibile «Solo tre minuti»), il tarantino Diodato («Un passo indietro»), Sangiovanni («Amore che torni», altra canzone struggente), Malika Ayane con la sua «Come foglie», scritta da Giuliano Sangiorgi), Ermal Meta (l’intramontabile «Meraviglioso»), Rosa Chemical (un disco top come «Nuvola e lenzuola», con successivo accenno di «Made in Italy»), Ariete («Per uno come me», altra hit), Samuel («Tutto qui accade», con accenno di «Tutti i miei sbagli»), Raffaele Casarano e Cesare Dell’Anna (il primo bis «Solo per te», aperto da Caterina Caselli che 20 anni scoprì e incoraggiò Sangiorgi e soci). Non sono mancati i pezzi cantati solo dai Negramaro («Fino all’imbrunire», «La prima volta», «Ti è mai successo», «Quel posto che non c’è», «L’immenso», «Sei», le intramontabili «Via le mani via gli occhi» e «Mentre tutto scorre») fino alla corale «Parlami d’amore», una scaletta ricchissima, impreziosita dalle coreografie dei primi ballerini del Teatro Alla Scala di Milano Nicoletta Manni - anche lei salentina - e Timofej Andrijashenko, convolati a nozze giovedì scorso.

Un concerto di ottima fattura, anche grazie al lavoro di Andrea Celi (show director dei visual insieme a Cromazoo) nel quale i Negramaro non si sono risparmiati, felici di festeggiare 20 anni di carriera e di successi nel cuore del Salento, in un luogo come l’aeroporto militare di Galatina che mai aveva ospitato un evento del genere.

Chi ama la musica dei Negramaro lo fa perché apprezza le doti artistiche della band, ritiene belli e densi di significati i testi cantati, ammira storia, origini, radici e anche una grande semplicità di fondo di un gruppo di ragazzi che ce l’ha fatta, anche a rimanere unito, coeso, da famiglia allargata. E chi ama i Negramaro, ieri sera è stato ampiamente ricambiato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)