In Puglia e Basilicata
AMBASCIATRICE CON LA MUSICA
L'Apulian Youth Symphony Orchestra protagonista a Vienna
07 Luglio 2022
Redazione online
L’Apulian Youth Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Teresa Satalino, trionfa al prestigioso Concorso Internazionale «Summa cum Laude», conquistando la giuria internazionale e vincendo il primo premio della categoria Orchestre Sinfoniche Giovanili. Il contest si è svolto a Vienna presso il noto Musikverein, dove si tiene ogni anno il concerto di Capodanno. I giovani musicisti di AYSO sono stati ambasciatori della Puglia e dell’Italia in un evento di portata internazionale.
«Questo straordinario successo - evidenzia una nota ella Regione Puglia -è da attribuire all’eccellente lavoro di squadra di tutti i componenti dell’orchestra, della vulcanica direttrice artistica Satalino, della segreteria artistica affidata ad Emanuele Urso, e di tutti i coach di sezione, prime parti delle più importanti orchestre italiane ed europee. Il successo viennese è il risultato di un progetto di alta formazione e di crescita costante della giovane Orchestra pugliese che Regione Puglia sta convintamente sostenendo, anche mettendo a disposizione il Kursaal Santalucia come casa delle arti, in cui AYSO ha potuto sviluppare il suo percorso, attraverso prove e concerti aperti gratuitamente al pubblico».
«Con la mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ed il successo dell’Apulian Youth Symphony Orchestra a Vienna - sottolinea il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano - la Puglia splende in Europa. La vittoria di AYSO con l’esibizione al Musikverein, tempio della musica classica mondiale, mi inorgoglisce particolarmente e mi conferma che il talento pugliese non ha confini e rappresenta il principale biglietto da visita della Puglia in Europa e nel mondo».
«In questo tour mi sento un po’ come uno chef che abbia il grande privilegio di armonizzare ingredienti preziosi – racconta il Direttore artistico Teresa Satalino –. I musicisti di AYSO sono gioielli della nostra comunità, ragazzi capaci di sorprendere e di mettersi in gioco fino in fondo. Il fine principale di questa operazione di OrchestrAcademy è la loro formazione musicale e umana basata su principi nobili come merito e qualità. Il primo posto al Festival Internazionale "Summa cum Laude" dà il giusto riconoscimento agli anni di lavoro e di sacrifici di tutta la grande squadra di AYSO che ho l’onore di guidare: i musicisti, i coach, i collaboratori, le famiglie. Saliti sul palco del Musikverein abbiamo costituito un cerchio magico».
Altri contenuti dalla Sezione:
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su