Sabato 06 Settembre 2025 | 18:29

Russi e ucraini uniti nel Concerto per la pace dell'orchestra metropolitana

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Russi e ucraini uniti nel Concerto per la pace dell'orchestra metropolitana

La violinista russa Ksenia Milas e suo marito ucraino Oleksandr Semchuk

Il potere dell'arte va oltre le divisioni: sul palco la coppia di violini Milas-Semchuk

Giovedì 10 Marzo 2022, 15:05

BARI - L'Orchestra sinfonica della Città metropolitana unisce Russia e Ucraina. Ciò che non riesce ai potenti guerrafondai, riesce alla musica. L'11 e 12 marzo, domani e dopodomani, la formazione musicale del capoluogo pugliese lancerà un messaggio di dialogo tra i popoli del mondo. Per l’occasione, nel concerto a Cisternino, sul palco, insieme all’ICO di Bari, ci saranno anche la violinista russa Ksenia Milas e suo marito Oleksandr Semchuk, violinista ucraino, impegnati in questi giorni in un tour per l’Italia denominato «La musica che unisce» con lo scopo di aiutare la Croce Rossa Italiana in una raccolta di fondi per l’emergenza umanitaria in Ucraina.

«L’arte e la cultura sono sempre stati uno strumento di dialogo e di unione – commenta il sindaco metropolitano Antonio Decaro - e ci auguriamo possa esserlo anche in questa situazione drammatica. Ospitare nell’ambito di un concerto dell’Orchestra metropolitana il messaggio di pace di Ksenia Milas e suo marito Oleksandr Semchuk è per noi un onore oltre che un orgoglio perché la musica e l’arte non hanno bandiere se non quelle della pace e del piacere di chi vi assiste». Il primo appuntamento è domani, alle ore 20.45, nel Teatro Abeliano di Bari, dove l’orchestra eseguirà in apertura di concerto il brano Melodia (con l’arrangiamento di Stefano Delle Donne) scritto da Myroslav Skoryk (1938-2020), uno dei più importanti compositori ucraini del secolo scorso, per il film High Pass (1981, del regista ucraino Voldodymyr Denysenko), pellicola sulla guerra partigiana che trova nel dialogo e nella pace il suo messaggio principale. L’Orchestra della Città metropolitana di Bari sarà diretta dal maestro Daniele Squeo, pugliese, classe 1985, uno dei direttori d’opera emergenti nel panorama europeo. Attualmente è Direttore Musicale Generale del Pfalztheater di Kaiserslautern a partire dalla stagione 2020/2021.

Il concerto sarà replicato sabato 12 marzo, alle ore 20.00 nel teatro «Paolo Grassi» a Cisternino, nell’ambito della stagione teatrale del Comune di Cisternino in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Questa volta, ad eseguire il brano Melodia di Myroslav Skoryk, insieme all’Orchestra sinfonica metropolitana, ci sarà la coppia di musicisti Ksenia Milas e Oleksandr Semchuk, uniti nella musica e nell’amore. Il ricavato della serata sarà devoluto alle attività della Croce Rossa Italiana-Emergenza Ucraina. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)