BARI - E’ ancora in calo il numero di nuovi contagi in provincia di Bari, nella settimana dal 23 al 29 gennaio l’Asl nel suo monitoraggio ha registrato una riduzione del 35,3% rispetto a sette giorni prima. Nell’ultimo report sono state infatti rilevate 804 nuove positività, pari ad un tasso settimanale di 65,4 casi ogni 100mila abitanti rispetto al precedente 100,7 (con 1.239 casi). La tendenza è ancora più evidente se il confronto viene allargato a quindici giorni prima, quando il tasso era fissato a quota 163,9 e i nuovi casi oltre 2mila. Attualmente 18 comuni su 41 presentano un numero di casi settimanale che è pari o inferiore a 10. Il computo complessivo della campagna anti-Covid sale a 3 milioni 187.046 vaccini somministrati, suddivisi tra 1 milione 124.057 prime dosi, 1 milione e 88.828 seconde, 839.951 terze, 129.239 quarte e 4.971 quinte dosi.
Ammontano a poco più di 1.500 (1.511) i vaccini erogati negli ultimi sette giorni, in gran parte (89%) costituiti da quarte (1.130) e quinte dosi (217). I residenti baresi over 12 vaccinati con tre dosi sono attualmente 819.645 (80,7%), con una marcata adesione nel gruppo dai 50 anni in poi, dove si raggiunge una copertura complessiva dell’87,9%. Sul versante della quarta dose, si registra un’ulteriore crescita nelle fasce dai 60 anni in su, coperte per il 34,8%. In dettaglio, sono vaccinati con quattro dosi il 49,5 degli ultraottantenni, il 37,1% degli over 70 e il 24,5% dei 60-69enni.
Oggi in Puglia si registrano 271 nuovi casi di positività al Covid su 5.036 test giornalieri per una incidenza del 5,38% (ieri 4,65%). Tre persone sono decedute. I casi sono così suddivisi: in provincia di Bari 81, nella provincia Bat 15, in quella di Brindisi 33, nel Foggiano 37, nel Leccese 76, in provincia di Taranto 26. Dei 15.205 attualmente positivi, 214 sono ricoverati in area non critica (ieri 225) e 8 in terapia intensiva (ieri 10).