Lavoro

Vertenza Minirmex: buone notizie per i 59 operai di Fasano e Galatina

Redazione online

Annunciata la proroga della cassa integrazione per un altro anno. Scongiurati, almeno per il momento, i licenziamenti

FASANO (Brindisi)- Uno spiraglio di luce per i 59 dipendenti della Minirmex. Il Comune di Fasano, in seguito al tavolo tecnico della task force di questa mattina in Regione, ha annunciato che per loro ci saranno altri 12 mesi di cassa integrazione straordinaria e la sospensione della procedura di licenziamento collettivo almeno fino al 31 dicembre 2023.

L’azienda, che opera nel settore della produzione di calce, nelle scorse settimane aveva manifestato la volontà di chiudere i due stabilimenti di Fasano (Brindisi) e Galatina (Lecce). Da qui l’apertura della vertenza dinanzi alla task force regionale sul lavoro, in seguito alle sollecitazioni dei sindacati e delle due amministrazioni comunali.

«L'azienda si è impegnata - viene specificato - a derogare ai licenziamenti contestualmente all’apertura della cassa integrazione straordinaria» per cessazione attività «accogliendo l'appello dei sindacati, di una ulteriore proroga della cassa qualora sussistano le condizioni normative». Nel frattempo i sindacati hanno chiesto e «ottenuto da parte della Regione l'impegno a un tavolo permanente che monitori costantemente la situazione» e per garantire «la messa in sicurezza dei lavoratori e il processo di reindustrializzazione dell’azienda con il supporto e il sostegno delle istituzioni regionali». «Esprimo soddisfazione - dichiara il sindaco di Fasano Francesco Zaccaria - per questo ulteriore passo in avanti fatto oggi. La task force permanente è una ulteriore garanzia per tutti affinché si possa lavorare sul doppio fronte della tutela dei lavoratori e di eventuali acquisizioni dell’azienda». 

Privacy Policy Cookie Policy