Domenica 28 Settembre 2025 | 11:37

Moldova: Popescu, 'se filorussi vincessero elezioni, serviremmo per colpire Kiev'

 
Agenzia Adnkronos

Reporter:

Agenzia Adnkronos

Domenica 28 Settembre 2025, 09:50

Chisinau, 28 set. (Adnkronos) - "Sono le elezioni più importanti nella storia della Moldova indipendente, cruciali, nel bene e nel male. Nel bene, perché la Moldova non ha mai avuto così tanto sostegno internazionale e non è mai stata così vicina a entrare nella Ue. La vittoria delle forze europeiste blinderebbe l'adesione, un'opportunità storica per disallineare definitivamente il Paese dallo spazio a Est di guerre, dittature e instabilità. Nel male, perché d'altro canto un governo antidemocratico e filorusso potrebbe trascinare la Moldova nella guerra in Ucraina. Il contingente russo di base in Transnistria potrebbe essere mobilitato e il nostro territorio e il nostro spazio aereo usati come rampa di lancio per le operazioni ostili di Mosca contro Kiev, proprio come accade in Bielorussia". Lo ha detto a Repubblica l'ex vicepremier e ministro degli Esteri e dell'integrazione europea, Nicu Popescu, promotore dei negoziati di adesione alla Ue, e attuale candidato nella lista del Partito europeista al potere d'Azione e Solidarietà (Pas).

"Se i filorussi salissero al potere - aggiunge - non solo sospenderebbero le riforme e ripristinerebbero la corruzione, ma causerebbero rapidamente il collasso economico. Il Paese perderebbe di colpo i finanziamenti esteri. Alcuni candidati filorussi hanno pure chiesto che la Moldova saldi il debito di decine di miliardi di euro rivendicato da Mosca per le forniture di gas alla Transnistria. Vorrebbe dire il crollo totale dell'economia. E' importante capire che la disinformazione è solo una piccola parte dell'opera d'influenza russa in Moldova. La maggior parte della popolazione parla russo e guarda la tv russa. La propaganda è sempre stata forte, ma la Moldova è sempre riuscita a salvaguardare la sua democrazia. Quello che fa la differenza ora, e che va oltre la propaganda, è la montagna di denaro che entra nel Paese ogni giorno".

"La Moldova confina con un Paese in guerra - conclude Popescu - La nostra economia ne ha sofferto e ne continua a soffrire. È motivo legittimo di preoccupazione per molti elettori. Ciononostante, il partito al governo moldavo si presenta a queste elezioni come uno dei partiti più popolari in Europa. Negli ultimi tre anni l'80% dei partiti al potere uscenti ha perso le elezioni in Europa. In Moldova il consenso del partito al governo è tra il 35 e il 40% a dispetto della campagna d'influenza russa".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)