Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 08:58

Castel del Monte, furto dei cavi elettrici: il percorso «Stupor Mundi» resta al buio

Castel del Monte, furto dei cavi elettrici: il percorso «Stupor Mundi» resta al buio

 
Aldo Losito

Reporter:

Aldo Losito

Castel del Monte, furto dei cavi elettrici: il percorso «Stupor Mundi» resta al buio

Serviranno 30mila euro per sistemare l’impianto d’illuminazione all’interno della pineta che conduce al maniero federiciano

Mercoledì 23 Luglio 2025, 10:35

Un danno non solo economico ma soprattutto d’immagine al già bistrattato Castel del Monte di Andria. Serviranno 30mila euro per sistemare l’impianto d’illuminazione del percorso «Stupor mundi», all’interno della pineta che conduce al maniero federiciano.

Il problema è stato provocato dal furto dei cavi di rame che ha causato il blackout del tragitto inaugurato solo due anni fa. Un sentiero percorso quotidianamente da centinaia di turisti, che alla navetta preferivano una camminata tra il verde della pineta e le bellezze della Murgia.

L’amara scoperta è avvenuta circa tre settimane fa, quando al Comune di Andria è giunta una segnalazione in merito all’illuminazione di quel tratto della pineta, con problemi anche per l’infopoint. Una volta effettuate le verifiche, è stato scoperto che erano stati rubati cavi elettrici, come evidenziato nel post su Facebook dell’assessore alla Qualità della vita, Savino Losappio. d’immagine. Inaugurato nell’ottobre 2023, è un percorso naturale che permette a turisti, avventori, diversamente abili e anziani, di raggiungere in sicurezza il Castel del Monte, partendo dal parcheggio. Sono stati risistemati i muretti a secco, la pavimentazione naturale e predisposte aree tematiche con installazioni artistiche.

Adesso tutto è rimasto al buio e difficilmente praticabile, anche per i tanti estimatori del jazz che la scorsa domenica sono giunti da ogni parte della regione per assistere al concerto del leggendario pianista Kenny Barron.

Un’altra deplorevole per il maniero federiciano, già al centro di altre polemiche, come quella dei «difficili» collegamenti pubblici dalla città di Andria. Ora il Comune provvederà a riparare il danno attraverso l’intervento della Multiservice. Contestualmente scatterà la denuncia a carico di ignoti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)