Sabato 06 Settembre 2025 | 11:27

«Lino d’Italia - Storia di un itALIENO»: al via le riprese sul docufilm di Lino Banfi:

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Lino Banfi

Lino Banfi

Il film intende raccontare «l'uomo dietro il personaggio, intrecciando vita privata e carriera pubblica, aneddoti familiari e successi popolari, ricordi di gioventù e riflessioni sul presente

Giovedì 17 Luglio 2025, 12:20

12:21

Un film che testimonia la vita di un pugliese diventato il nonno d’Italia. Un documentario che racconta le difficoltà di chi ci ha creduto diventando un’icona del Made in Puglia. Si intitola «Lino d’Italia - Storia di un itALIENO», il film documentario diretto da Marco Spagnoli e scritto insieme a Lino Banfi, di cui oggi iniziano le riprese. Prodotto da Minerva Pictures con il contributo di Apulia Film Fund di Apulia Film Commission e Regione Puglia a valere su risorse del Por Puglia Fesr-Fse 2014/2020, il docu avrà come scenografia il teatro Petruzzelli di Bari, sul cui palco si guarderanno negli occhi Lino Banfi e Pasquale Zagaria (nome anagrafico di Banfi) ma anche Canosa di Puglia, cittadina in cui Banfi è cresciuto e a cui è legato, e Andria dove ha frequentato il seminario.

Il film intende raccontare «l'uomo dietro il personaggio, intrecciando vita privata e carriera pubblica, aneddoti familiari e successi popolari, ricordi di gioventù e riflessioni sul presente», spiega la produzione. Non mancheranno testimonianze inedite e una messa in scena teatrale e surreale per valorizzare la «straordinaria parabola artistica e umana di uno dei comici più amati dal pubblico italiano, simbolo di un’Italia popolare, generosa e autoironica»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)