la città

Barletta, «conche pericolose da ripristinare»: la protesta dei cittadini del rione Medaglie d’Oro

Il Comitato spiega che le «buche aperte» mettono a rischio quotidianamente la sicurezza

BARLETTA - «Quelle conche sono pericolose, vanno subito ripristinate». La denuncia è del comitato spontaneo del quartiere Medaglie d’Oro che si è rivolto all’amministrazione comunale per segnalare il pericolo costituito dalla situazione delle conche di via Vitrani e via Chieffi. Nella prima settimana di maggio, dopo un lunghissimo tira e molla, l’amministrazione ha indicato nei gelsi sterili gli alberi che andranno a sostituire i 20 olmi ammalorati abbattuti in via Vitrani. In quella circostanza (era una seduta della commissione Ambiente) il sindaco Cosimo Cannito comunicò che, in attesa della piantumazione, che dovrebbe arrivare dopo l’estate, le conche libere sarebbero state chiuse temporaneamente o messe allo stesso livello del pavimento attuale. Al momento, questo non è avvenuto.

«A distanza di settimane dall’incontro della commissione Ambiente - ha affermato il referente del comitato, Oronzo Carli - non è stato ancora avviato alcun intervento concreto. Le problematiche segnalate e discusse in quella sede restano tutte irrisolte. In particolare, preoccupano le conche presenti in via R. Vitrani e via F. Chieffi, che avrebbero dovuto essere ripristinate. Oggi, si presentano come buche aperte che mettono a rischio quotidianamente la sicurezza di chi vive e attraversa il quartiere». Carli ha spiegato che «il quartiere Medaglie d’Oro è abitato in gran parte da persone anziane e ospita scuole di ogni ordine e grado, dall’infanzia alle superiori. Il flusso di bambini, famiglie e cittadini è quindi continuo, rendendo ancora più urgente un intervento di messa in sicurezza. Le conche, non solo rappresentano un ostacolo fisico, ma stanno diventando anche ricettacolo di deiezioni canine e sporcizia, con conseguenze igienico-sanitarie evidenti».

Conche e non solo. I residenti del quartiere Medaglie d’Oro sono da tempo alle prese anche con un’altra problematica, quella relativa al transito irregolare dei mezzi pesanti in via Andria: «una situazione - ha sottolineato Carli - che danneggia il manto stradale, rallenta il traffico e mette a rischio l’incolumità dei pedoni». Alla luce di queste problematiche, la richiesta al sindaco è quella di una maggiore attenzione: «Il quartiere Medaglie d’Oro non può essere trattato come un’area da ignorare o rinviare. Qui, la vita quotidiana richiede servizi, sicurezza, attenzione e rispetto». [a.a.]

Privacy Policy Cookie Policy