Sabato 06 Settembre 2025 | 05:46

Guasto alla Ferrotramviaria un’altra giornata di delirio tra Bari e Andria

 
Davide Suriano

Reporter:

Davide Suriano

Guasto alla Ferrotramviaria un’altra giornata di delirio tra Bari e Andria

Sorpresa all’alba per i pendolari in partenza da Andria e diretti verso il capoluogo pugliese

Giovedì 21 Marzo 2024, 07:21

ANDRIA - Sgradita sorpresa ieri mattina alla stazione di Andria Sud, e purtroppo non è la prima volta. Tanti pendolari (tra studenti e lavoratori) hanno dovuto fare i conti con nuovi disagi determinati da un guasto tecnico lungo la linea ferroviaria di Ferrotramviaria. Risultato: oltre 50 minuti di ritardo, corse completamente soppresse e autobus sostitutivi messi a disposizione ma comunque non sufficienti.

È stata la triste, ed ennesima, odissea vissuta da centinaia di pendolari sulla tratta che conduce a Bari. Ferrotramviaria aveva reso noto tramite un avviso che la circolazione ferroviaria sarebbe stata rallentata a causa di un guasto tecnico avvenuto in corrispondenza della stazione di Bari Centrale, problema che ha causato ritardi enormi fino a 3 ore per raggiungere il capoluogo pugliese. I disagi si sono concentrati prevalentemente nelle prime ore della mattina, all’alba, quando c’è una grande affluenza di pendolari che necessitano di prendere il treno per lavoro o per motivi di studio. Molti di loro si sono ritrovati in ulteriore difficolta con autobus sostitutivi non sufficienti a trasportare tutti i presenti. La circolazione sulla tratta ferroviaria è stata ripristinata entro la giornata, ma i pendolari sono sul piede di guerra.

la rabbia corre sui social Dando un’occhiata ai gruppi creati sui social in cui quotidianamente gli utenti segnalano problemi e disagi relativi a Ferrotramviaria, si possono leggere commenti di chi dice di essere arrivato al limite della sopportazione. Alcuni hanno espresso tutto il loro disappunto minacciando di chiedere il rimborso degli abbonamenti. «Oggi siamo arrivati veramente alla frutta», scrive un utente. «È possibile che paghiamo un abbonamento di 84 euro per trovarci la maggior parte delle volte un servizio non all’altezza?», si chiede un altro cittadino che quotidianamente prende il treno della Bari Nord. Qualcuno ha proposto anche di organizzare un moto di protesta per chiedere un’organizzazione all’altezza in casi di emergenza come ieri mattina. L’ennesimo capitolo di una storia che ormai va avanti da molto tempo.

Tanti, inevitabilmente, i disagi per studenti e lavoratori giunti presso la stazione Andria Sud fin dalle prime ore dell’alba e che si sono ritrovati con autobus non sufficienti visto l’alto numero di pendolari presenti nelle prime ore della giornata.Al momento, da quanto si apprende da Ferrotramviaria, la circolazione sarebbe stata ripristinata, ma potrebbero esserci ritardi.

Ritardi, rabbia e proteste si sono registrati anche in altre stazioni. Già da giorni i viaggiatori tra Bari e Bitonto si scontrano con i disservizi, tra treni e autobus. Una lettrice ci segnala tra l’altro la scortesia di alcuni degli operatori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)