TRANI - Diffusi fenomeni di corrosione che in alcuni casi ne hanno minato completamente la stabilità, soprattutto in corrispondenza dei perni ancorati al parapetto». Questa volta non stiamo citando un nostro articolo precedente, né lamentele social che neanche sarebbero scritte con questa forma tecnicamente ineccepibile. È invece la giunta comunale che, per la prima volta, prende atto della criticità della situazione delle ringhiere lineari dell’affaccio sul mare di piazza Duomo ed approva un progetto da 68.000 euro, di cui 54.000 per lavori: riguarderà il recupero di 9 campate di ringhiere a partire da Piazza Re Manfredi e proseguendo verso Piazza Duomo.
«Si ritiene di intervenire con una mera manutenzione delle stesse – si legge nel provvedimento approvato dall’esecutivo -, che andrebbero rimosse, portate in officina e ripristinate compresa la zincatura a caldo e verniciatura a caldo a polvere, il tutto senza modificare la geometria delle ringhiere». Il quadro economico rappresenta lo stralcio di un progetto più ampio, che comprende anche la manutenzione straordinaria di 15 moduli di ringhiere sul lungomare Cristoforo Colombo, in adiacenza alla ex sciala Torelli, dello stesso tipo di quelle dello stesso lungomare, ubicate lungo il tratto in salita che conduce al Monastero di Colonna. I due interventi costituiscono insieme un quadro economico di 145.000 euro, di cui 115.000 per lavori. Si parte però da piazza Duomo, poiché allo stato le risorse disponibili consentono di coprire il solo intervento nei pressi di cattedrale e castello, scelta peraltro doverosa perché lo stato dei luoghi appare decisamente peggiorato. Infatti, siamo nel posto più caratteristico di Trani sia per la comunità, sia per i turisti. Ebbene, lo stato delle ringhiere, ma anche dei rivestimenti lapidei del parapetto murario, appaiono in uno stato sempre più precario come le foto documentano inequivocabilmente.
Partendo da un dato oggettivo, vale a dire la solerzia con cui Palazzo di città ha fatto progressivamente sostituire tutte le ringhiere artistiche del lungomare Cristoforo Colombo nel tratto che conduce al Monastero di Colonna, ci si chiedeva allora perché, pur conoscendo tutti da anni i problemi delle ringhiere di piazza Duomo, qui non si fosse ancora intervenuto.
Fino a qualche anno fa il problema veniva aggirato con una buona mano di vernice, ma senza rimuovere le criticità alla radice: adesso non si vedevano né la vernice, né i lavori per rimuovere le crescenti criticità.
«Il Comune di Trani – si legge in delibera -, sulla scorta di quanto già realizzato nell’anno in corso, ha la necessità di intervenire su altri tratti di lungomare fortemente esposti agli agenti meteomarini ed in cattivo stato di conservazione». In una città che si professa turistica e punta sulla destagionalizzazione del turismo, questo è un problema tutt’altro che di poco conto. E poi, a ben guardare, ne va di mezzo proprio la pubblica incolumità.