Mercoledì 15 Ottobre 2025 | 09:22

Bimbo di Canosa morto in mare a Margherita di Savoia: fatale un malore

Bimbo di Canosa morto in mare a Margherita di Savoia: fatale un malore

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bimbo di Canosa morto in spiaggia sette indagati. Domani l’autopsia

Terminato esame svolto all’istituto di medicina legale a Foggia

Lunedì 10 Luglio 2023, 22:12

22:13

MARGHERITA DI SAVOIA - Saranno necessari ulteriori approfondimenti di laboratorio per chiarire le cause della morte del bimbo di sei anni deceduto mercoledì scorso mentre era in spiaggia a Margherita di Savoia, nel nord Barese. L’autopsia, eseguita nel pomeriggio di oggi dal direttore dell’istituto di medicina legale di Foggia il professore Luigi Cipolloni, avrebbe escluso l’ipotesi annegamento mentre sembra più probabile che il piccolino, residente a Canosa di Puglia che partecipava a una colonia estiva, sia morto per un malore. Da capire però se si sia trattato di un malore improvviso oppure dovuto a una patologia genetica non diagnosticata.

Con ogni probabilità, saranno eseguiti esami di tipo istologico immunoistichimico per accertare per esempio malattie cardiache. L’autopsia è stata disposta dalla procura di Foggia che ha aperto un fascicolo di inchiesta per omicidio colposo iscrivendo nel registro degli indagati sette persone, tra cui gli organizzatori della colonia estiva. Da definire la data del funerale del bimbo che saranno celebrati secondo il rito ortodosso nella cattedrale dedicata a San Sabino a Canosa di Puglia.

Oltre a Cipolloni, nominato dal sostituto procuratore Dominga Lucia Petrilli, c’era il dottor Biagio Solarino, incaricato come consulente di parte per conto degli organizzatori della colonia estiva alla quale aveva partecipato il bambino, e la dottoressa Carmina D’Ambra per conto di altri indagati.

Al momento, la procura di Foggia ha iscritto sul fascicolo sette persone, fra cui come detto gli organizzatori. Si è trattato - è bene specificare - di un atto dovuto per consentire a coloro che potenzialmente potrebbero essere coinvolti nella vicenda di partecipare agli accertamenti irripetibili, come appunto l’autopsia.

Intanto domenica, nel corso delle consuete celebrazioni nella cattedrale di San Sabino, monsignor Felice Bacco ha letto un messaggio per la famiglia del bambino a nome del vescovo, sua eccellenza Luigi Mansi.

I funerali, compatibilmente con gli accertamenti della procura, dovrebbero essere celebrati nella giornata di giovedì.

Stando a quanto ricostruito fino ad ora, in quel momento il bambino era tranquillamente intento a giocare con un amichetto sul bagnasciuga. Non stava facendo il bagno, aveva solo i piedini immersi in qualche centimetro d’acqua. Stava facendo un castello di sabbia, a breve tutto il gruppo sarebbe rientrato per il pranzo. Ma lui improvvisamente si è accasciato. I soccorsi sono stati immediati: il piccolo è stato preso in braccio, il bagnino dello stabilimento ha iniziato le pratiche rianimatorie, poi continuate dagli operatori del 118. È stato persino intubato, ma ogni tentativo si è rivelato vano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)