Droga, condanne definitive per sette trafficanti di Andria
NEWS DALLA SEZIONE
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
Ostuni, distrugge i mobili di casa e minaccia di morte madre e moglie: arrestato 45enne violento
i più letti
L'indagine
Nico Aurora
29 Settembre 2019
Nel 2018, nella Provincia di Barletta-Andria-Trani, si sono scommessi legalmente, ma pur sempre scommessi, 512.766.985,44 euro. È questo il dato ufficiale che emerge dal sito dell’Agenzia delle dogane e monopoli di Stato, con riferimento ai dieci comuni della Bat. Le vincite sono state nell’ordine dei 394 milioni, il denaro speso è di poco superiore ai 116 milioni, ed all’erario questa massa di gioco ha fruttato quasi 60 milioni (ma le cifre vanno spiegate, si veda il box in pagina).
Ad Andria si sono giocati 125 milioni, di cui 41 alle slot machine Video lottery terminal e 28 alle quasi omologhe Amusement with price. A Barletta il giocato fisico è stato di 123 milioni, anche in questo caso con una predominanza delle Vlt (32 milioni), contro i 31 delle Awp.
A Bisceglie si sono giocati 75 milioni, e pure in questo caso la parte del leone la fanno le macchinette con un totale di 35 milioni fra Vlt e Awp. Qui anche il Lotto recita un ruolo importante, con 14 milioni di giocate.
A Canosa di Puglia il dato è 27 milioni e mezzo, e qui dopo le Awp, con 11 milioni, la parte del leone la riveste proprio il Lotto, con 5 milioni e mezzo.
A Margherita di Savoia si sono giocati 11 milioni e mezzo, di cui oltre 5 milioni e mezzo versati nelle inarrestabili macchinette.
Minervino Murge ha chiuso il 2018 con poco più di 6 milionie qui spicca il dato delle scommesse sportive a quota fissa, con oltre 1 milione, poco dietro le Awp con 2.840.000 euro.
San Ferdinando di Puglia si assesta a poco più di 11 milioni, facendo registrare oltre 8 milioni per le sole Awp.
Spinazzola fa segnare un bilancio di 6.300.000 euro, anche in questo caso con netta predominanza delle due tipologie di slot machine.
Trinitapoli ha chiuso con poco meno di 15 milioni e qui dietro le Awp, con 6 milioni e mezzo, spiccano le giocate al Lotto, con 4.700.000.
Infine Trani, il cui dato globale è di poco inferiore a 112 milioni, appena sotto le ben più popolate Andria e Barletta: tale dato la rende, in percentuale, la città della Bat in cui si scommette di più.
Non è un caso che ci siano delle doppie cifre con riferimento alle slot machine (e le Vlt sfiorano i 50 milioni), ma anche Lotto e scommesse sportive a quota fissa superano i 10 milioni. Altissimo anche il dato delle lotterie istantanee: 7.400.000 euro.
I dati di Trani, peraltro, andrebbero analizzati con una doppia chiave di lettura. La prima è che, sicuramente, in città si gioca tanto, anche grazie al fatto che vi sono locali notturni che favoriscono ulteriormente il gioco in orari in cui in altre città non vi è disponibilità di punti gioco.
La seconda, di conseguenza, è che Trani è anche un collettore di giocatori provenienti da altri comuni, che non solo trovano un’offerta decisamente più ampia rispetto a quelle di altre città, ma, come spesso gli analisti hanno fatto osservare, preferiscono giocare altrove per non dare nell’occhio nella propria città. I tipi di gioco che l’Agenzia delle dogane registra sono i seguenti: Awp; Betting exchange; Big; Bingo; Comma 7; concorsi pronostici sportivi; Eurojackpot ; giochi di abilità; ippica nazionale; lotterie istantanee; lotterie tradizionali; Lotto; scommesse ippiche in agenzia; scommesse sportive a quota fissa; scommesse virtuali; SuperEnalotto; Vlt; Winforlife. I dati riportati dalla Ripartizione del giocato dell’erario e delle vincite, per tipo di gioco e canale di vendita, sono aggiornati al 30 giugno 2019 e fanno riferimento all’intero 2018.
Per quanto riguarda il resto della Regione, questi i dati salienti del giocato: Bari città, 474 milioni di euro; provincia di Bari. 1.529.000.000 di euro; provincia di Brindisi, 477 milioni; provincia di Foggia, 494 milioni; provincia di Lecce, 870 milioni; provincia di Taranto 707 milioni. Il totale dell’intera Puglia è 4.591.441.564,13 euro.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su