Storia in città

In scena il gran finale della rievocazione della Disfida di Barletta

Giuseppe Dimiccoli

Tra gli eventi la cerimonia del Te Deum in cattedrale e il corteo storico

BARLETTA - È oggi la giornata conclusiva della «Disfida di Barletta». Un gran finale con tanti eventi. Si inizierà alle alle 19 e si concluderà a mezzanotte.
La corte di Consalvo da Cordova muoverà dal castello verso via Mura san Cataldo fino a giungere in piazza Marina, dove sarà rievocata l’investitura dei 13 cavalieri che presteranno giuramento.
A seguire, ore 20, Te Deum di ringraziamento dei cavalieri alla Madonna della Sfida, in Cattedrale. Alle 20.30 – Corteo trionfale dei 13 cavalieri guidati da Ettore Fieramosca, Kaspar Capparoni, attraverso le vie della città. Sfileranno anche Consalvo da Cordova – Roberto Cinquegrana; Prospero Colonna – Attilio La Mura; Fabrizio Colonna – Riccardo Farina; Ginevra – Claudia Lerro. Grande impegno dei gruppi storici Bardulos, Brancaleone, Compagnia dell’Aquila Bianca-Real Cavallerizza di Napoli, I cavalieri del Mito, I Fieramosca, Archibugieri tromboni eri Senatore di Cava dei Tirreni.
Il corteo si ritirerà e si scioglierà al castello intorno alle 23. E sarà lì che, dopo lo spettacolo dei fuochi piromusicali, la festa continuerà sulle note del dj set a cura di Ricky Erre Love.
La cerimonia del Te Deum e del ringraziamento alla Vergine della Sfida da parte dei 13 cavalieri italiani vincitori sui francesi sarà, con il giuramento che la precederà alle 19 in piazza Marina, uno dei momenti più solenni della tre giorni dedicati alla rievocazione della Disfida di Barletta.
La regia della cerimonia, che si svolgerà nella Cattedrale di Santa Maria Maggiore, è affidata a Francesco Gorgoglione.

Privacy Policy Cookie Policy