BASILICATA - Marcello Pittella (Azione) è il nuovo presidente del consiglio regionale della Basilicata: è stato eletto stamani dall’assemblea con 13 voti (sette sono state le schede bianche. Con l’elezione di Pittella - che ha guidato la giunta dal 2013 al 2019, quando era leader del Pd - è di fatto cominciata oggi la 12/a legislatura.
Dell’ufficio di presidenza del consiglio regionale fanno parte due vicepresidenti, che sono Angelo Chiorazzo (Basilicata casa comune) e Maddalena Fazzari (Fratelli d’Italia); e due segretari: Viviana Verri (M5s) e Gianuario Aliandro (Lega).
In occasione della riunione del consiglio regionale, il presidente della Regione, Vito Bardi - eletto il 21 e 22 aprile scorso - ha annunciato di aver «definito la composizione della nuova giunta regionale, che sarà formata da due rappresentanti di Fratelli d’Italia, uno della Lega, uno di Forza Italia e uno di Orgoglio lucano». Gli incarichi, però, saranno assegnati entro la prossima riunione del consiglio regionale, in programma martedì prossimo.
«Essere il presidente mi consegna una grande responsabilità e una serie di possibilità nel seguire ogni criticità": lo ha detto Marcello Pittella (Azione), dopo l'elezione alla carica di presidente del consiglio regionale della Basilicata, parlando con i giornalisti subito dopo essere stato eletto.
«Lavorerò sulle criticità - ha aggiunto - a partire dalla sanità, dalla siccità, dal dissesto, dall’autonomia differenziata, temi sui quali è necessario discutere. Si torna a lavorare in un clima di serenità. Dico ai lucani - ha continuato - di avere maggiore fiducia, noi metteremo a disposizione della comunità gli strumenti a nostra disposizione. Lavorerò anche per chi non ha votato per me, cercando di far rivivere a questa regione i fasti che fino a qualche tempo fa c'erano e ultimamente si sono attenuati». L’ultima considerazione del neopresidente è stata sull'autonomia differenziata: «Non nego la contrarietà al decreto Calderoli e guido la contrarietà del Mezzogiorno d’Italia. Nel consiglio specifico la ribadirò per come è stata concepita. Se dobbiamo parlare autonomia su sanità o scuola, è giusto che lo Stato accompagni come un padre che accompagna con gli stessi diritti i cittadini di tutta Italia».
«Sono soddisfatto della elezione di Marcello Pittella a presidente del consiglio regionale perché è uomo delle istituzioni che rivestirà una carica importante": lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, dopo l’elezione di Pittella alla guida dell’assemblea.
«Ritengo - ha aggiunto - di avere un alleato con il quale portare avanti il programma della 12/a legislatura, che dovrà fare fronte alle tante problematiche del nostro territorio. Sarà sicuramente un punto di riferimento per me grazie alla sua esperienza. Ci potrebbe essere una diversità di vedute sull'autonomia differenziata, ma sono sicuro che riusciremo a trovare il giusto l’equilibrio. Ci sono tutti i presupposti per avviare una solida legislatura, che dovrà affrontare problemi non semplici per la nostra regione. All’inizio della prossima settimana avremo la giunta al completo, in modo che ciascuno possa cominciare a lavorare con le proprie deleghe».