Sabato 06 Settembre 2025 | 12:26

In Basilicata la campanella suona con oltre mille studenti in meno

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Potenza, rientro a scuola regolare: concluso ieri screening di studenti e prof

Apertura ufficiale il 13 settembre. In alcuni istituti si comincia l'11. Nominati in ruolo 361 insegnati e 1048 supplenti

Mercoledì 06 Settembre 2023, 14:52

POTENZA - Saranno 69.587 gli studenti che in Basilicata torneranno tra i banchi di scuola dal prossimo 13 settembre (in alcuni istituti apriranno l’11) 1.062 in meno rispetto allo scorso anno scolastico. Lo si è appreso oggi, a Potenza, dall’Ufficio scolastico regionale.

Nel 2022-2023 gli studenti lucani erano 70.649 divisi in 4.080 classi e anche questo dato è in calo di 17 unità, essendone state calcolate oggi 4.063. Dal 2021 al 2023 in Basilicata si sono persi 4.293 studenti (rispettivamente 1.617 unità, 1.614 e 1.062).

Resta invece confermato il numero degli istituti sul territorio lucano, nel quale non si è registrato alcun accorpamento: 115, di cui 5 convitti. Nel dettaglio i 69.587 studenti sono divisi tra i 26.546 della provincia di Matera (erano 26.646) in 1.459 classi (+9 rispetto all’anno scorso) e i 43.041 della provincia di Potenza (erano 44.003) in 2.604 classi (-26 rispetto all’anno scorso).

Per quanto riguarda gli insegnanti, in Basilicata sono 10.011, dei quali 3.522 nel Materano e 6.489 nel Potentino. E sempre in tema di docenze, l'Ufficio scolastico ha comunicato che sono stati inseriti in ruolo 361 insegnanti (100 in provincia di Matera e 261 in quella di Potenza) e sono stati nominati 1.048 supplenti (rispettivamente 320 e 728 divisi per le due province). Ad essi si aggiunge il dato del personale Ata (2.902 e 369 in deroga). 

L’inizio dell’anno scolastico è stato anche al centro di una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è tenuta nella Prefettura di Potenza.

In un comunicato diffuso dalla stessa Prefettura è ricordato che «saranno complessivamente 43.041 gli studenti della provincia di Potenza attesi dal suono della prima campanella la prossima settimana, tra scuole dell’infanzia (6.067), primarie (12.256), secondarie di primo grado (8.304) e secondarie di secondo grado (16.414). Per il Comune di Potenza, gli studenti iscritti 12.171, tra scuole dell’infanzia (1.097), primarie (2.507), secondarie di primo grado (1.916) e secondarie di secondo grado (6.651)».

Il prefetto di Potenza, Michele Campanaro, ha messo in evidenza che «l'imminente apertura del nuovo anno scolastico non deve farci trovare impreparati ed in questo senso mi rassicurano i contributi portati a questo tavolo dalle diverse Istituzioni coinvolte, che ho molto apprezzato per il grande lavoro realizzato in tempi particolarmente stretti. Ci aspettano giorni impegnativi, ma - ha continuato - sono certo che, con la partecipazione e la responsabilità condivisa di tutti, sapremo senz'altro affrontarli al meglio. La sicurezza degli studenti e del personale scolastico è un obiettivo prioritario da perseguire e, in questa direzione, saranno profusi tutti gli sforzi necessari, dalle amministrazioni locali e - ha concluso il prefetto - dalle nostre forze di polizia». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)