Lavoro

Medici? Insegnanti? In Basilicata il sogno è fare il cantante

Antonella Inciso

Il risultato di una ricerca: sarà l’effetto Arisa, sarà il successo di Angelina MangoAntonella inciso

Altro che poeti, eroi, artisti e santi. I lucani più che un popolo «di navigatori, di pensatori e di scienziati» sembrano destinati ad essere un popolo di cantanti. Almeno questo è il desiderio dei giovani, emerso da una ricerca dell’Adecco, pubblicata da un quotidiano nazionale, sul lavoro dei sogni.

Da Nord a Sud sono state evidenziate le professioni più ambite, i lavori più ricercati, le scelte di vita auspicate. Risultato: in tredici regioni italiane la professione più «sognata» è quella del medico. Seguita da quella degli insegnanti (tanto ricercata in Calabria e Veneto) e dei notai (voluta in Trentino Alto Adige e Piemonte), mentre in Molise in tanti vorrebbero fare gli psicologi. Ed in Basilicata? Sorpresa: il lavoro più ricercato è quello del cantante. Sì del cantante. Sarà l’effetto Arisa, sarà il successo di Angelina Mango. Di certo, i lucani di domani puntano a questo.

A calcare palchi ed a conquistare il pubblico con la voce. Con buona pace di chi, pensando ai medici - ed all’onda crescente che ha investito questa professione, aveva plaudito all’istituzione del corso di laurea in medicina e chirurgia presso l’Università degli studi della Basilicata ed all’aumento dei posti a disposizione.

Privacy Policy Cookie Policy