POTENZA - «E' confortante per la città di Potenza il calo consistente di quasi tutte le principali sostanze stupefacenti, ad eccezione dell’eroina che registra un lieve aumento dei consumi rispetto a tre anni fa»: lo ha detto l'assessore regionale alla salute, Francesco Fanelli, commentando i dati diffusi dall’Istituto di ricerche farmacologiche «Mario Negri» di Milano che, analizzando le acque reflue, è risalito ai consumi di droghe.
Dalla relazione è emerso che in Italia si assiste a un generale aumento del consumo di stupefacenti, soprattutto di cannabis, che in Basilicata vede un calo con il passaggio da 40 dosi medie giornaliere del 2021 a 25 dello scorso anno. Cala l'uso di cocaina e resta basso, ma stabile, l’uso di metanfetamine. Attualmente in trattamento in strutture preposte ci sono 1.176 persone. «L'impegno dell’assessorato - ha concluso Fanelli - sarà sempre più concreto, con l’aumento delle risorse economiche e professionali per potenziare le azioni di prevenzione, cura e reinserimento sociale e lavorativo delle giovani vittime, con particolare attenzione al sostegno delle famiglie coinvolte».