POTENZA - Sono più di 30.000 le tonnellate di carta e cartone raccolte complessivamente in Basilicata, dove si registra un trend positivo e «virtuoso": è quanto emerso dal 28/o Rapporto annuale sulla raccolta differenziata e riciclo in Italia curato dal Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica.
Nel 2022 ogni lucano ha raccolto in media 56,8 chili di carta e cartone, registrando un aumento di 4,3 chili rispetto al 2021. In provincia di Matera sono state raccolte più di diecimila tonnellate, con una media pro-capite di 55,4 chili, in provincia di Potenza oltre 20 mila tonnellate di carta e cartone, pari ad un pro-capite di 57,6 kg.
«Il livello di intercettazione della frazione cellulosica sul totale dei rifiuti prodotti - ha specificato il dg di Comieco, Carlo Montalbetti - ha raggiunto il 16,4 per cento, il risultato migliore in Italia che la Basilicata raggiunge per il secondo anno consecutivo». In regione Comieco ha gestito nel 2022 oltre 19 mila tonnellate, circa il 62,5 per cento della raccolta complessiva di carta e cartone. Ai 107 comuni convenzionati sono stati riconosciuti corrispettivi economici pari a oltre 1,6 milioni di euro.