Formazione

Università di Bari, parte l'era Bellotti: ecco la squadra del nuovo rettore

Il Rettore: «Un modello di università aperta, sostenibile e al servizio della collettività»

Nell’Aula Magna “Aldo Cossu” del Palazzo Ateneo è stata presentata oggi la nuova governance dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, che affiancherà il Rettore Stefano Bellotti nel sessennio 2025-2031.

Nel corso della cerimonia, il Rettore ha illustrato la visione strategica del nuovo mandato, ponendo al centro temi come innovazione, sostenibilità e inclusione. “In un tempo di grandi trasformazioni sociali, economiche e tecnologiche – ha dichiarato Bellotti – la nostra governance assume un ruolo fondamentale nel guidare l’Ateneo verso un futuro di sostenibilità, innovazione e inclusione. È un modello basato sulla collaborazione, sulla valorizzazione delle competenze e sulla capacità di trasformare le sfide in opportunità di crescita”.

Il Rettore ha inoltre sottolineato l’importanza di una comunità accademica coesa, capace di unire eccellenza scientifica e responsabilità sociale, promuovendo una cultura universitaria “che interpreta il mondo con spirito critico e visione etica”. “Ogni delegato e delegata, ogni organo e struttura – ha aggiunto – contribuisce a costruire una rete di responsabilità e fiducia che rafforza la nostra identità comune. Considerate questo documento come la mappa del nostro cammino comune”.

Il Prorettore vicario sarà il prof. Vito Rocco Peragine, che affiancherà Bellotti nel coordinamento delle attività strategiche e istituzionali dell’Ateneo.

Accanto a lui, tra gli incarichi principali della nuova governance figurano:

  • prof.ssa Irene Canfora, delegata alla Didattica e all’Offerta Formativa;

  • prof. Gianluigi De Gennaro, delegato alla Terza Missione e ai Rapporti con il territorio;

  • prof.ssa Alessandra Castegna, delegata alla Ricerca per le Scienze Biologiche e Agrarie;

  • prof. Antonio Moschetta, delegato alla Ricerca in Area Medica e Veterinaria;

  • prof. Raffaele Lafortezza, delegato alle Relazioni Internazionali e alla Cooperazione con i Paesi asiatici;

  • prof. Francesco Gentile, delegato alla Sostenibilità;

  • prof. Giuliano Volpe, delegato ai Beni Culturali;

  • prof. Luca Petruzzellis, delegato alla Comunicazione e Marketing;

  • prof. Giovanni Chimienti, delegato alla Comunicazione Scientifica.

Con la presentazione della nuova squadra, UniBa apre una nuova fase di programmazione e rinnovamento, orientata a rafforzare il ruolo dell’Università di Bari come motore di sviluppo culturale, scientifico e sociale per la Puglia e il Paese.

Privacy Policy Cookie Policy