Lunedì 13 Ottobre 2025 | 22:15

Allarme a Molfetta, microcriminalità e furti nelle campagne: il Prefetto attiva maxi-controlli

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Piaga dei furti di olive: colpo sventato a Molfetta in contrada Corte Finestra

Dopo gli episodi di spaccio e disturbo della quiete pubblica, Molfetta e i Comuni dell’area metropolitana di Bari intensificano vigilanza e controlli: occhi puntati su cittadini, giovani e sui raccolti agricoli

Lunedì 13 Ottobre 2025, 19:11

Molfetta e i Comuni limitrofi dell’area metropolitana di Bari si preparano a rafforzare drasticamente i controlli su strade, piazze e campagne. Il Prefetto Francesco Russo, presiedendo il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha sottolineato l’urgenza di contrastare la microcriminalità urbana e i furti agricoli, in particolare in vista della campagna olivicola.

Tra le misure previste: intensificazione dei servizi di prevenzione, maggiore coordinamento tra polizia locale, consorzi di Guardie Campestri e istituti di vigilanza, e l’adozione di un Regolamento di Polizia Urbana per identificare le aree più a rischio. L’obiettivo è prevenire furti di olive e olio nei frantoi, rapine agli autotrasportatori e altri episodi criminosi che stanno preoccupando cittadini e operatori agricoli.

Secondo il Vicesindaco Nicola Piergiovanni, i cittadini avvertono un diffuso senso di insicurezza, amplificato dai gruppi di giovani coinvolti in spaccio e disturbo della quiete pubblica. Con questa mobilitazione coordinata, le istituzioni puntano a riportare sicurezza e tranquillità sia nei centri urbani sia nelle campagne della provincia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)