il caso

Bari, inizia la scuola ma ci sono i lavori: al Marconi lezioni a turno e di 45 minuti

Poche aule disponibili, gli studenti saranno costretti a seguire turnazioni di frequenza delle lezioni, mattutine e pomeridiane. L'istituto: «Chiesto un tavolo in Prefettura»

Un nuovo anno scolastico sta per iniziare, ma all'Istituto tecnico tecnologico e liceo scientifico "Guglielmo Marconi - Margherita Hack" gli studenti saranno costretti a seguire turnazioni di frequenza delle lezioni, mattutine e pomeridiane. Lo fa sapere il collegio dei docenti e il consiglio di istituto in una comunicazione rivolta a genitori e studenti. In data 11 Agosto 2025, si legge nel testo, il Servizio Edilizia della Città Metropolitana di Bari ha comunicato che avrebbe proceduto alla cantierizzazione di 3/5 dell'edificio scolastico in pizza Poerio, al fine di accelerare il termine dei lavori in corso, finanziati con fondi Pnrr. 

L'istituto scolastico ha richiesto "l'immediata revoca di tale determinazione, coinvolgendo l'ufficio Scolastico Regionale, l'Avvocatura dello Stato e, da ultimo, la Prefettura, al fine di evitare ogni prevedibile disagio innanzitutto agli studenti". Tuttavia, la Città Metropolitana, in qualità di ente proprietario dell'edificio, ha proceduto a prendere in consegna le porzioni di edificio comprese a partire dalla via Rosselli e fino all'area corrispondente al vano ascensore (pizza Poerio). Mancando i locali adatti per riprendere normalmente le lezioni, dunque, si è scelto di pianificare l'orario scolastico con doppio turno e lezioni da 45 minuti. 

"Si precisa - si legge ancora - che l'istituto scolastico si è attivato per l'istituzione di un tavolo di mediazione presso la Prefettura, affinché la Città metropolitana adempia al propri obblighi, ovvero garantisca l'assegnazione di locali idonei a ripristinare l'attività didattica mattutina per tutte le classi dell'istituto."

Privacy Policy Cookie Policy