Venerdì 17 Ottobre 2025 | 00:46

La sua Catania e la passione per il football americano: ecco chi era «Ciccio» Aronica, morto a 22 anni dopo un tuffo a Polignano

La sua Catania e la passione per il football americano: ecco chi era «Ciccio» Aronica, morto a 22 anni dopo un tuffo a Polignano

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

La sua Catania e la passione per il football americano: ecco chi era «Ciccio» Aronica, morto a 22 anni dopo un tuffo a Polignano

Una tragedia che ha sconvolto non solo i presenti nella suggestiva spiaggia di Lama Monachile, ma anche tutta la sua città d'origine

Lunedì 18 Agosto 2025, 10:31

Una promessa del football americano nella squadra degli Elephants nella sua Catania. Ecco chi era Francesco Aronica, per tutti “Ciccio”, il giovane catanese di 22 anni morto ieri pomeriggio a Polignano a Mare, nel Barese, dopo un tuffo dalla celebre Lama Monachile, la scogliera conosciuta in tutto il mondo per la competizione internazionale di tuffi da grandi altezze.

Il ragazzo era in Puglia per una vacanza con gli amici. Nel loro tour non poteva mancare una tappa nella baia più fotografata d’Italia, e poco prima della tragedia, Francesco aveva condiviso sui social uno scatto suggestivo della caletta, nel pomeriggio affollata da turisti e bagnanti.

Il giovane avrebbe deciso di lanciarsi da un’altezza di circa sei metri, il tuffo, però, si è rivelato fatale: inizialmente si era ipotizzato un malore subito dopo l’impatto con l’acqua, ma alcuni testimoni hanno riferito che Francesco avrebbe battuto la testa sulle rocce prima di cadere in mare, perdendo conoscenza. Nonostante gli sforzi, Francesco è arrivato in ospedale a Monopoli in arresto cardiaco e poco dopo i medici ne hanno constatato il decesso.

Una tragedia che ha sconvolto non solo gli amici in vacanza con lui, ma anche la sua città d’origine. La “famiglia” sportiva si è stretta nel dolore, ricordandolo come un giovane pieno di energia e di sogni interrotti troppo presto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)